lavoro

Cosa fanno ora i navigator

Cosa fanno ora i navigator

Molti sono stati assunti dalla pubblica amministrazione o da aziende private, e i problemi nei Centri per l'impiego sono aumentati

È stato infine chiuso il numero 1500

È stato infine chiuso il numero 1500

Oltre 500 lavoratori che davano informazioni sulla pandemia sono rimasti senza lavoro: è una delle crisi occupazionali più significative in Italia

Come fare le critiche

Come fare le critiche

Non c’è un modo universalmente proficuo di valutare la qualità del lavoro altrui, ma ci sono molti modi sbagliati

Come funzionano gli algoritmi dei rider

Come funzionano gli algoritmi dei rider

Il meccanismo che si attiva quando viene fatto un ordine decide moltissime cose, dai tempi di consegna al compenso, e può essere più o meno neutro

Le nuove regole sul reddito di cittadinanza

Le nuove regole sul reddito di cittadinanza

Il governo di Giorgia Meloni ha annunciato che toglierà progressivamente il sussidio alle persone “occupabili” dal 2023, ma lo strumento non sarà abolito per tutti

Lavorare il minimo indispensabile

Lavorare il minimo indispensabile

Un approccio meno maniacale alla propria professione e un maggior riguardo verso la vita fuori dall'ufficio si sta affermando col nome di “quiet quitting”

L’ufficio è ancora lì

L’ufficio è ancora lì

Ha resistito alla pandemia come spazio e come istituzione, contrariamente alle previsioni di alcuni, ma sono emerse nuove necessità di organizzazione del lavoro

Come funziona il salario minimo

Come funziona il salario minimo

L'accordo europeo non lo impone all'Italia, dove comunque se ne discute da tempo facendo ipotesi sulle possibili conseguenze