Una settimana lavorativa di 4 giorni?
Periodicamente si ritorna a parlare della "settimana corta", tra pro e contro: ora vuole introdurla Unilever in Nuova Zelanda, mentre il governo spagnolo ci sta pensando
Periodicamente si ritorna a parlare della "settimana corta", tra pro e contro: ora vuole introdurla Unilever in Nuova Zelanda, mentre il governo spagnolo ci sta pensando
Non solo non è servito a dare un nuovo lavoro ai beneficiari come si sperava, ma ora anche chi lo ha progettato vuole cambiarlo
10 puntate per aiutare i giovani nella ricerca di lavoro, sfatandone miti e luoghi comuni
Gran parte delle aziende lo ha sperimentato per la prima volta in questi mesi, scoprendo che la produttività è più alta, la creatività a volte meno: ma non è per tutti la stessa cosa
Le misure del governo per sostenere il paese – la cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti – hanno limitato i danni, ma non andranno avanti per sempre: e dopo?
Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi
Il 30 settembre scade la prima tranche di chi fece domanda nel 2019: a 18 mesi dall'erogazione dei primi assegni, ecco gli aspetti critici e le novità in arrivo
Cosa fu la legge che cinquant'anni fa per la prima volta in Italia portò «la Costituzione in fabbrica»
Molte aziende pensano di adottarlo indipendentemente dal coronavirus, con grosse conseguenze su bar, ristoranti, negozi e affittuari, e i servizi pubblici garantiti dalle tasse
Quelli che lavorano da casa, quelli impiegati nelle attività essenziali e quelli le cui aziende – decine di migliaia – hanno chiesto deroghe ed eccezioni
La scorsa settimana negli Stati Uniti ci sono stati altri 6,6 milioni di richieste per il sussidio di disoccupazione: sommati ai 3,3 milioni di richieste della settimana precedente portano a quasi 10 milioni il numero di persone che hanno chiesto
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato venerdì una pagina di domande e risposte sul lavoro e sulle misure economiche straordinarie adottate a causa dell’epidemia da coronavirus e contenute nel decreto “Cura Italia”. Domande e risposte riguardano tra le
Contrariamente a quanto avete letto negli ultimi giorni sui giornali: era solo un'idea avanzata prima che entrasse in carica
Sulle 791mila che avevano i requisiti per aderire al "Patto per il lavoro", dicono i dati ufficiali
L'azienda ha ridotto la settimana lavorativa a quattro giorni per un esperimento estivo, ottenendo più vendite e meno consumi
Secondo i dati pubblicati oggi dall’ISTAT, a settembre il tasso di disoccupazione è tornato a salire, dopo che nel mese di agosto era stato il più basso dal novembre 2011. L’ISTAT scrive che a settembre il tasso di disoccupazione è
Ad agosto in Italia il tasso di disoccupazione è stato del 9,5 per cento, secondo i dati pubblicati oggi dall’ISTAT, l’Istituto nazionale di statistica. Il dato è in diminuzione dello 0,3 per cento rispetto a luglio, ed è il più basso dal
Specialmente negli Stati Uniti, racconta il New York Times
Il Guardian ha raccontato le condizioni di lavoro di una società esterna di Berlino, mostrando come sia cambiato poco dopo le inchieste dei mesi scorsi
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’ISTAT, nel secondo trimestre del 2019 il tasso di disoccupazione è calato dello 0,4 per cento, scendendo al 9,9 per cento, mentre il tasso di occupazione è salito dello 0,6 per cento. Significa che tra
Nei prossimi 6 anni spenderà 700 milioni di dollari per offrire corsi di aggiornamento a 100mila impiegati, per prepararli ai prossimi grandi cambiamenti aziendali
Non solo in Italia ma in tutto il mondo: per l'economia è un bene, ma c'è tutta un'altra serie di problemi
Nel primo trimestre del 2019 l’occupazione è aumentata dello 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente e dopo due trimestri di calo, dice un rapporto dell’ISTAT appena pubblicato. I nuovi occupati sono 25 mila, in particolare dipendenti a tempo indeterminato
Trump aveva promesso di riportare la grande manifattura negli Stati Uniti: in uno dei posti dove ha provato a farlo, però, sembra che ci abbiano rimesso tutti
La situazione è un po' migliorata negli ultimi anni, ma si continua a lavorare meno che nel periodo prima della crisi, mentre gli stipendi sono fermi da oltre 20 anni
Secondo una serie di nuovi dati sembra essere stata superata dalla Francia, ma altre statistiche dicono che mantiene ancora il secondo posto dietro la Germania