Josip Broz Tito
Le discussioni in Serbia sulla proposta di spostare la tomba di Tito
Stanno avvenendo dentro al partito del sindaco di Belgrado e del presidente serbo: c'entra l'eredità politica del dittatore della Jugoslavia

Comunisti del demonio
Le foto degli affreschi in una chiesa del Montenegro con Tito, Marx ed Engels dipinti all'Inferno

Monumenti comunisti in rovina
Catalogo fotografico delle opere fatte costruire da Tito nell'ex-Jugoslavia: furono simboli della forza del regime, oggi sono i simboli della sua fine

Altri articoli su questo argomento
Quando in Jugoslavia dominava la cultura pop messicana
Non volendo né quella sovietica né quella americana, negli anni Cinquanta Tito importò film e musica da un paese neutrale, originando lo “Yu-Mex”

Perché ogni anno si litiga sulle foibe
La ciclica discussione sulle violenze sul confine orientale italiano nella Seconda guerra mondiale è caratterizzata da una grande aggressività, e poca storia

Cosa furono le foibe
Il 10 febbraio è il “Giorno del ricordo”, con cui si commemorano i massacri di civili e soldati italiani avvenuti alla fine della Seconda guerra mondiale sul confine orientale, da sempre oggetto di polemiche politiche

Il ritorno di Trieste all’Italia, settant’anni fa
Il 26 ottobre 1954 le truppe italiane entrarono in città dopo lunghe trattative, iniziate dopo la Seconda guerra mondiale e passate attraverso molti momenti di tensione

Le molte vite di Behgjet Pacolli
Bloomberg racconta la storia di un imprenditore miliardario, ex marito di Anna Oxa, ex presidente del Kosovo, amico di molti dittatori
