OpenAI sarà la prossima grande azienda tecnologica?
Con ChatGPT ha un notevole vantaggio sulla concorrenza, ma potrebbe non bastare per competere con Google, Meta e gli altri
Con ChatGPT ha un notevole vantaggio sulla concorrenza, ma potrebbe non bastare per competere con Google, Meta e gli altri
L'azienda di schede video ha puntato molto sull'intelligenza artificiale, e si è trovata nel posto giusto al momento giusto
The Verge racconta i compiti ingrati e ripetitivi svolti dai lavoratori, spesso in paesi in via di sviluppo, per “educare” i software
Dipende dal contesto: nelle interazioni con le persone potrebbe non essere una misura appropriata della loro intelligenza sociale
Le ultime evoluzioni dei software che scrivono da soli i codici hanno spinto alcuni esperti a fare previsioni pessimiste per la professione
È circolata molto sui giornali tra i dubbi poi confermati di vari esperti
L'Unione Europea voterà nelle prossime settimane una legge che potrebbe diventare un riferimento anche per il resto del mondo
Se ne parla sempre di più ma spesso a sproposito, e la confusione non aiuta a decidere quanto sia giusto preoccuparsi
Potrebbe dare risultati simili in molto meno tempo, visto che quasi tutti sono inventati da chi li produce
Scritta clonando le voci di Drake e The Weeknd, è diventata virale in pochi giorni ma poi le principali piattaforme l'hanno rimossa
Secondo il fotografo Boris Eldagsen, che ha vinto i Sony World Photography Awards con un'immagine fatta così, la risposta è no
Introdurrà nuove funzionalità per competere col motore di ricerca di Microsoft, ma intanto rischia di perdere un contratto miliardario con Samsung
Ha depositato i documenti per costituire una società chiamata X.AI, di cui però ancora non si sa quasi nulla
Il progetto che doveva nascere a Torino prima è stato ridimensionato, poi c'è stata confusione sui finanziamenti e ora sembra dimenticato
Lo ha deciso OpenAI, l'organizzazione che lo possiede, dopo le contestazioni del Garante della Privacy
Sistemi di intelligenza artificiale come Replika sono molto usati per simulare relazioni e rapporti sessuali: il tipo di aiuto che possono offrire è ampio ma ci sono dei rischi
Ai giornalisti che l'hanno messo alla prova ha risposto di sentirsi intrappolato e di amarli, oppure ha provato a ingannarli
In una dimostrazione il sistema di intelligenza artificiale ha dato un'informazione sbagliata, e la società ha perso il 7% in borsa
Il motore di ricerca di Microsoft introdurrà un bot per rispondere alle domande degli utenti, sviluppato dagli stessi di ChatGPT
Nelle immagini generate dai software hanno spesso troppe dita o sono sfigurate, e c'entra come le teniamo nelle foto
Stanno attraendo attenzioni e investimenti come le criptovalute, ma sembrano destinate ad avere un ruolo assai più rilevante nel nostro futuro