informatica

È morto Corrado Böhm

Uno dei primi informatici, quando la scienza era ancora tutta da costruire [Continua]

Dimostrazioni a conoscenza zero

È possibile convincere qualcuno che noi conosciamo un segreto, senza effettivamente rivelarglielo? A prima vista sembra impossibile, ma esiste un modo per renderlo più che ragionevolmente certo. [Continua]

Gödel, Dio e Repubblica

Ogni tanto leggo un articolo su un quotidiano e mi chiedo perché sia stato pubblicato. I misteri della cosiddetta divulgazione scientifica.

È morto l'inventore del mouse

È morto l’inventore del mouse

Uno degli inventori, almeno: Douglas Engelbart aveva 88 anni ed è anche merito suo se potete cliccare per leggere questo articolo

Hash e salting

Due termini informatici che hanno però un qualche aggancio con la matematica

Chi era Alan Turing

Chi era Alan Turing

Il più ammirato precursore dell'informatica, genio della crittografia e perseguitato per la sua omosessualità, era nato cento anni fa e morì avvelenato da una mela

Google e Turing

La macchina di Turing in versione Google doodle...

La base -2

La base tre per le operazioni interne di un computer può sembrare un po' esoterica. Ma che mi dite allora della base -2?

Un computer in base 3

Come sapete, i computer lavorano in base 2 e non in base 10. Ma in passato erano state proposte altre basi...