Il primo libro sull’infografica
Fu scritto negli anni Venti da un ingegnere americano e racconta le origini e i metodi – spesso buffi, ci sono delle perline di mezzo – per fare infografiche prima dei computer
Fu scritto negli anni Venti da un ingegnere americano e racconta le origini e i metodi – spesso buffi, ci sono delle perline di mezzo – per fare infografiche prima dei computer
L'infografica di IL in collaborazione col Post sulla storia della Mostra del cinema di Venezia, che inizia il 29 agosto
L'infografica di IL in collaborazione con il Post sui festeggiamenti per i 60 anni di regno della sovrana, tra sfilate di barche e banchetti
L'infografica che mancava
Un'infografica del PD mostra la deficitaria situazione del trasporto pubblico romano
Pubblicare dati di vendite aggregati senza rettificarli per l'inflazione può risultare fuorviante.
Sono tutti uguali e finalmente abbiamo le prove
Un'infografica mette a confronto i dati del 2000 con quelli del 2010
Il Guardian ha raccolto tutte le informazioni sui dispacci e le ha messe in una mappa
Un'infografica tenta di trovare un senso al modo in cui gli utenti illustrano le loro pagine
Quante lavatrici fa un militare americano in missione in Afghanistan? Quante lettere riceve?
Un puzzle degli altri paesi del mondo ce lo fa capire
Kodak fa causa a Apple che fa causa a Nokia che fa causa a Motorola che fa causa a Apple che fa causa a...
L'infografica prende sempre più spazio sui giornali e online: una guida per appassionati e curiosi
L'infografica è molto utile per avere un'idea di qualcosa con una singola occhiata. Però sbagliare - volontariamente o no - il disegno può portare a impressioni totalmente errate.