La scomparsa dei 43 studenti in Messico fu un crimine di stato, dice un’indagine del governo
È la prima volta che viene riconosciuta la responsabilità delle autorità federali e statali messicane nel noto caso risalente al 2014
È la prima volta che viene riconosciuta la responsabilità delle autorità federali e statali messicane nel noto caso risalente al 2014
Una commissione indipendente ha pubblicato un rapporto che nega la versione che sembrava aver chiarito cosa successe un anno fa
Si vota per rinnovare la Camera e molte amministrazioni locali, ma negli stati del sud i manifestanti antigovernativi hanno assaltato seggi e bruciato tutto quello che c'era dentro
Almeno 43 persone sono morte in uno scontro tra narcotrafficanti e polizia nello stato del Michoacan, uno dei più violenti del paese
Lo ha detto il procuratore generale del Messico basandosi su quasi 400 interrogatori e una testimonianza molto importante (ma non sugli esami del DNA)
A due mesi dalla sparizione di 43 studenti, mentre continuano le proteste, Peña Nieto ha detto di voler sciogliere le polizie locali
Tre membri della banda criminale Guerreros Unidos hanno confessato di averli avuti in consegna dalla polizia di Iguala, e poi di averli uccisi
Insieme alla moglie era latitante da due settimane: è stato trovato a Città del Messico, è accusato di essere il mandante della sparizione dei 43 studenti e ha una storia "complicata"
Insieme alla moglie e al capo della polizia locale: intanto in tutto il Messico si continua a protestare e chiedere giustizia
Il DNA dei corpi trovati per il momento nelle fosse comuni a Iguala non coincide; nel frattempo si è ucciso un importante leader criminale accusato di essere coinvolto nelle sparizioni
La sparizione dei 43 studenti nello stato di Guerrero è un grosso guaio per il presidente Peña Nieto, che non è riuscito a gestire corruzione e gruppi criminali del paese
A Iguala non si trovano 43 ragazzi arrestati dalla polizia due settimane fa: migliaia di persone accusano il governo locale e i poliziotti di essere collusi con il crimine organizzato
Potrebbe contenere i corpi di alcuni studenti spariti la settimana scorsa, caricati su furgoni della polizia dopo una manifestazione (è una storia assurda)