Il parlamento del Venezuela contro Maduro
I deputati hanno accusato il presidente di aver fatto un colpo di stato, impedendo l'organizzazione di un referendum contro di lui
I deputati hanno accusato il presidente di aver fatto un colpo di stato, impedendo l'organizzazione di un referendum contro di lui
La Commissione elettorale ha sospeso il referendum sul presidente Nicolás Maduro e rinviato le elezioni dei governatori, mentre la grave crisi economica continua
È durato sei ore ed è stato trasmesso in diretta televisiva, ma non ha portato praticamente a niente
Perché sono le più importanti degli ultimi anni, dove sono nate (non a Caracas), cosa c'entra Chávez e quali risultati possono realisticamente raggiungere
Piuttosto male, e domani ci sono le elezioni amministrative: il presidente Maduro ha annunciato per lo stesso giorno una festa nazionale in onore di Chavez
La situazione politica resta molto tesa, dopo i contestati risultati delle presidenziali: parlamentari di maggioranza e opposizione si sono presi a pugni, con feriti
Foto dal Venezuela, dove la polizia ha usato lacrimogeni e proiettili di gomma contro migliaia di persone che non riconoscono il risultato delle elezioni
Il 14 aprile si sceglie il successore di Chávez: Nicolas Maduro è favorito su Henrique Capriles, capo dell'opposizione, che lo accusa di essere "malato" di potere
Il vicepresidente del Venezuela ha detto che sta un po' meglio, dopo l'operazione di due settimane fa, ma difficilmente potrà prestare giuramento a gennaio
Ha perso voti ma ha battuto il suo avversario Capriles e potrà iniziare un quarto mandato di sei anni alla guida del Venezuela
Foto di manifesti e persone in fila: già da ieri sera ci sono code ai seggi elettorali, mentre non è detto che Hugo Chavez sia riconfermato presidente
Ieri sono stati uccisi due esponenti della coalizione che sostiene Henrique Capriles, il candidato dell'opposizione contro Hugo Chavez