La vita in una prigione dell’ISIS
Il New York Times ha sentito alcuni dei prigionieri liberati nel raid americano di giovedì: hanno raccontato come si vive, perché si finisce in prigione e le violenze subite
Il New York Times ha sentito alcuni dei prigionieri liberati nel raid americano di giovedì: hanno raccontato come si vive, perché si finisce in prigione e le violenze subite
Non si è scusato per la guerra e anzi ha difeso l'intervento armato del 2003, ammettendo però qualche «errore»
Hanno confermato di avere attaccato stamattina alcune postazioni di artiglieria dello Stato Islamico, vicino a Erbil: altri due attacchi sono stati confermati in serata
Le foto della mostra a San Francisco: nacque a Chicago nel 2004 per protestare contro il conflitto in Iraq e Afghanistan
Entro la fine dell'anno tutti i soldati americani torneranno a casa, mettendo ufficialmente fine alla guerra iniziata otto anni fa
Il Guardian racconta chi è Qassem Suleimani e perché a Baghdad non si fa niente senza il suo permesso
Bambini alle giostre e in orfanotrofio, nuovi ristoranti e gente che vive di elemosina: foto dall'Iraq mentre si decide se chiedere agli americani di restare
Il leader radicale sciita è rientrato oggi dopo quattro anni di auto esilio in Iran
Un'inchiesta di ProPublica racconta del ruolo degli Stati Uniti e dei media nel confezionare l'immagine più nota della guerra in Iraq
Le azioni violente e poco coordinate dei professionisti della guerra, nei documenti di Wikileaks
I disegni dall'Iraq e dall'Afghanistan di Matthew Cook, un artista arruolato nell'esercito britannico
Ogni giorno i soldati americani in guerra ricevono pacchi regalo da connazionali sconosciuti: alcuni sono piuttosto strampalati
Come i DVD proibiti sulle bancarelle di Baghdad raccontano l'evoluzione della situazione politica irachena
I conflitti militari costano sempre di più, ma noi non ce ne accorgiamo: il New York Times spiega perché