Glenn Miller
Le opere libere da diritti nel 2015
Linkiesta ha raccolto i nomi degli artisti, scrittori e musicisti più importanti le cui opere da ieri sono di pubblico dominio ("Il Piccolo Principe" e l'urlo di Munch, per cominciare)

Altri articoli su questo argomento
Una canzone di Etta James
Dai eddài

Un’ombra sull’Empire State Building
Hanno approvato la costruzione di un nuovo grattacielo a pochi passi dall'edificio simbolo di New York

Le colonne sonore di Henry Mancini
Da quella della Pantera Rosa a “Moon River” fu uno dei compositori più prolifici e apprezzati di Hollywood, e nacque oggi un secolo fa

Il primo Festival di Sanremo, 70 anni fa
Il 29 gennaio 1951, in una sala del Casinò, l'edizione inaugurale del Festival si svolse in una forma e tra attenzioni diverse rispetto a quelle attuali

Il jazz per chi non ama il jazz
In realtà vi piace, e lo sapete: provate ad ascoltare queste

Quanto pesa un disco d’oro
«Dal 1955 a oggi la discografia non ha mai smesso di premiarsi con dischi di vari metalli preziosi, ma con Internet tutto è cambiato. Un artista che ne ha vinto uno è molto popolare, ma pochi sanno quanto popolare. Si potrebbe perfino affermare che nessuno al mondo lo sa di preciso»

L’enigma (risolto) di Masha e Orso
Le sue atmosfere nostalgiche calamitano l’attenzione dei bambini di tutto il mondo: fenomenologia dell’ultimo vero classico di animazione in 10 capitoli [Continua]

Il rivoluzionario tiro in sospensione
Fu introdotto nel basket negli anni Trenta – prima si tirava con i piedi a terra – e si disse che rovinava il gioco: proprio come succede oggi con i tiri di Stephen Curry

Lasciate perdere Hitler
I tea party continuano a paragonare Obama a Hitler, lo Spiegel chiede loro di darci un taglio
