12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
22:38Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese
20:30L’attore Justin Baldoni ha fatto causa per 400 milioni di dollari all’attrice Blake Lively e al marito Ryan Reynolds
16:05L’azienda petrolifera britannica BP licenzierà quasi 8mila persone tra dipendenti e collaboratori esterni
14:31Almeno cinquanta persone migranti sono morte nel naufragio di una barca diretta alle Canarie, dice una ONG spagnola
12/04/2024Storia di una “piccola e sporca macchina” femministaNel suo nuovo libro Giulia Siviero racconta come fu inventato il Del-Em, uno strumento per permettere alle donne l’autogestione dell’aborto e non solo
20/07/2021Un premio per Giulia Siviero e per il PostUn nostro lavoro ha ricevuto il Diversity Media Award come Miglior articolo uscito su internet: grazie!
17/07/2024Torna Talk a FaenzaIl 20, 21 e 22 settembre, con la redazione del Post e tanti ospiti e amici: tenetevi liberi
28/08/2023Che Talk sarà, a FaenzaSarà il più ambizioso fin qui: il 22, 23 e 24 settembre, con redattrici, redattori e molti ospiti
19/07/2023Il prossimo Talk, a FaenzaIl 22, 23 e 24 settembre, con la redazione del Post e tanti ospiti e amici: tenetevi liberi
08/05/2024Il Post al Salone del Libro 2024Tutti i giorni del weekend, con molti appuntamenti e allo spazio di Iperborea, crocevia dei padiglioni
21/03/2019Weekly Post #14 – Cosa c’è intorno al Congresso Mondiale delle FamiglieQual è la rete di organizzazioni integraliste cristiane e politici di destra che sta dietro al contestato evento di Verona, nella nuova puntata del podcast del Post
26/03/2024Voices, la seconda edizioneSabato 13 aprile a Torino torna Voices, l’evento per incontrare le persone che fanno i podcast del Post
28/05/2024Talk, in un posto nuovoIl 22 e il 23 giugno a Novara, per fare giornalismo dal vivo e parlare di come vanno le cose: con la redazione del Post e con ospiti e amici
09/03/2023A Peccioli, per guardare il mondo da un’utile distanzaL'edizione 2023 del festival toscano Pensavo Peccioli coinvolge ancora il Post e moltissimi ospiti, e una mostra di Emiliano Ponzi
15/10/2024Tornano le “Dieci lezioni sul giornalismo”Un nuovo ciclo di incontri con i redattori e le redattrici del Post, per capire come sta cambiando il modo di raccontare le notizie e di spiegare le cose del mondo
12/09/2022Torna Talk, a FaenzaIl 23 e il 24 settembre, con la redazione del Post e molti ospiti e amici: per parlare di cose interessanti con chi ne sa e per capire meglio il mondo
03/10/2023Gli ultimi giorni per iscriversi alle “Dieci lezioni sul giornalismo”Il 6 novembre comincerà il nuovo ciclo di incontri del Post per capire come cambia il modo di raccontare le notizie e di spiegare le cose del mondo: in diretta streaming, o in differita
18/11/2024Un altro Natale di libri a PeccioliIn Toscana, dal 5 all'8 dicembre, con chi i libri li scrive, con chi li legge, con chi li fa e con chi li vende. E col Post
11/11/2024Da martedì, le Dieci lezioni sul giornalismoDomani inizia il nuovo ciclo di incontri online con la redazione del Post, su come cambia il giornalismo, il modo di raccontare le notizie e quello di informarsi: le iscrizioni chiudono oggi
10/10/2022Dieci lezioni “di un certo genere”Le identità, i diritti, i femminismi, le parole da usare: una nuova serie di incontri online del Post
19/10/2021Dieci lezioni sul giornalismoUn nuovo corso, per capire come cambia il giornalismo e capire meglio il mondo: in diretta streaming, o in differita
29/12/2023L’antica polemica sull’uso del maschile sovraesteso in parlamentoSi è rinnovata con la deputata del PD Guerra che si è rivolta a Giorgio Mulè al femminile, in segno di protesta per un episodio precedente