giorgetti
Giancarlo Giorgetti contro i minibot
«Ma vi sembrano verosimili i minibot? Se si potessero fare, li farebbero tutti»

Altri articoli su questo argomento
Giancarlo Giorgetti contro anni di propaganda della destra sull’economia
È stato criticato da diversi membri della sua maggioranza per una legge di bilancio cauta, e presentandola in parlamento si è tolto qualche sassolino

La tassa sugli extraprofitti sì, la tassa sugli extraprofitti no
Ogni tanto i partiti della maggioranza si agitano e ne discutono, ora di nuovo dopo un’intervista del ministro dell’Economia Giorgetti

Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025

Alcune cose dell’economia italiana stanno andando bene, altre no
La spesa è stata ridotta più di quanto chiedesse l'Europa, ma il PIL è cresciuto meno del previsto e la pressione fiscale è aumentata

Come il governo vuole far rientrare il ponte sullo Stretto nelle spese militari
C'entrano le regole ambigue della NATO, e il cosiddetto corridoio Scandinavo-Mediterraneo

La modesta proposta italiana per integrare il piano di riarmo europeo
Tra le altre cose contraddice lo storico approccio della destra, che finora era stata critica verso i paesi del Nord ossequiosi del rigore di bilancio

Il “metodo Giorgetti”
Il ministro dell'Economia leghista ha un modo tutto suo per mandare via i dirigenti del suo ministero: evitando polemiche, usando toni garbati, e ottenendo quasi sempre ciò che vuole

Il governo italiano è in confusione sulle questioni europee
E per questo è rimasto isolato: sia sul piano di riarmo, sia sul PNRR, sia sul MES

Il governo vorrebbe tanto non dover presentare questo DEF
Ha deciso di non tenere molto in considerazione i dazi di Trump, il piano di riarmo e le nuove regole europee, che rendono complicato fare previsioni economiche

La manovra della destra sta scontentando le imprese
E anche molti parlamentari della destra stessa, che vorrebbero correggere alcune misure ma per farlo devono andare contro il proprio governo

Non sarà facile per il governo usare il “golden power” per fermare Unicredit
È la norma con cui in teoria potrebbe impedirle di acquistare Banco BPM: in teoria, appunto

Il governo sta tornando indietro su varie misure della legge di bilancio
Anche su quelle che il ministro dell'Economia aveva detto che non sarebbero state assolutamente cambiate: tutto per chiudere la pratica entro Natale

Il governo sta cominciando a fare i conti con i pessimi dati dell’industria
Tra annunci vaghi, qualche difficoltà e attriti tra ministri, vorrebbe provare a limitare gli effetti del rincaro dell'energia

La Lega è incastrata
Il calo di consensi di Matteo Salvini e del partito ha molto a che vedere con la permanenza al governo, eppure uscirne è impensabile

I grossi problemi economici dell’autonomia differenziata
Li ha spiegati la Corte costituzionale nella sua sentenza, secondo cui la riforma è poco sostenibile sul piano finanziario, oltre che su quello costituzionale

L’austerità di Giorgia Meloni
Il governo è costretto a una legge di bilancio molto oculata, con tagli di spesa e misure impopolari che smentiscono anni di propaganda della destra

Anche quest’anno per la sanità ci sono pochi soldi
Il governo non sembra intenzionato a stanziare le risorse chieste dal ministero della Salute, il che rende proibitivo affrontare il problema delle liste d'attesa

Pregi e difetti della legge di bilancio
Nelle loro audizioni in parlamento Banca d'Italia, Corte dei Conti e altre istituzioni hanno segnalato un approccio un po' troppo ottimista, tra le altre cose
