gianni guido
Cosa accadde nella villa del Circeo
La storia di uno dei delitti più noti e violenti degli anni Settanta, al centro del film tratto da “La scuola cattolica” di Edoardo Albinati

Altri articoli su questo argomento
Come si combatte davvero “l’anarchia del web”

La nuova storia di Indagini sul delitto del Circeo e su cosa accadde dopo
I tre condannati godettero di protezioni e aiuti: due di loro fuggirono, e il terzo uccise di nuovo

Altri giri

Il romanzo italiano più lungo di sempre, quasi
Che cosa dice Edoardo Albinati delle eccezionali dimensioni di "La scuola cattolica", e di come è stato scrivere e costruire un libro così (che ieri ha vinto il Premio Strega)

Le nomine del governo Renzi
Le facce e le storie delle persone nominate in alcune importanti aziende pubbliche, da Emma Marcegaglia all'ENI a Luisa Todini alle Poste

Viaggio in Italia
Le foto di un'importante e bellissima mostra fotografica che apre oggi a Milano, basata su un lavoro che ha fatto scuola

Il calciatore del Padova condannato per stupro che sta continuando a giocare
Michael Liguori è stato condannato in primo grado per aver violentato una ragazza di 14 anni nel 2018, ma la società vuole aspettare una sentenza definitiva

Libri di foto d’Italia da regalare a chi è lontano
Come richiesto a Consumismi da una lettrice, che però non vuole quelli a tema "castelli" o "panorami"

Cosa sappiamo dei pacchi bomba a Roma
Sono esplosi a distanza ravvicinata all'ambasciata svizzera e a quella cilena

Il bene comune antagonista
La produzione di idee e temi di discussione "veri" nel meeting di Marghera dello scorso weekend

Il governo traballa
Il riassunto di una giornata politica molto agitata: Alfano dice che Berlusconi si ricandida, il PdL passa "all'astensione", Monti aspetta

Letta ha la fiducia anche alla Camera
Letta ottiene la fiducia anche alla Camera con 435 sì, dopo il sì al Senato, Napolitano chiede la fine del "gioco al massacro" verso il governo

“Drive in”, manifesto degli anni Ottanta e della tv commerciale
Il 4 ottobre di quarant'anni fa debuttò su Italia 1: fu un grande successo e un fenomeno culturale, e aprì dibattiti durati decenni

Rozzano dovrà decidere come spendere molti soldi
Nella città alla periferia di Milano al centro di varie cronache stanno per arrivare decine di milioni dal “decreto Caivano bis”: e si vota per le amministrative
