Il primo volo dell’Hindenburg
Il dirigibile più famoso della storia volò per la prima volta il 4 marzo del 1936, era gigantesco, ma è soprattutto ricordato per la terribile fine che fece 14 mesi dopo
Il dirigibile più famoso della storia volò per la prima volta il 4 marzo del 1936, era gigantesco, ma è soprattutto ricordato per la terribile fine che fece 14 mesi dopo
Si chiama "Vacanze nel Protettorato", lo sta trasmettendo la tv pubblica della Repubblica Ceca tra molte critiche
Nata il 14 ottobre 1906, fu una grande saggista e scrittrice, tra le più note nella storia della filosofia occidentale
La storia di August Landmesser e di una vecchia fotografia che è tornata a circolare negli ultimi giorni sui social network
Lo Spiegel racconta i folli (e a volte comici) tentativi della Germania nazista di attaccare gli Stati Uniti, tra spie e "armi miracolose"