Franco Marini e “quella notte”
Il capitolo del romanzo di Concita De Gregorio che raccontava la scelta del Presidente della Repubblica del 2013
Il capitolo del romanzo di Concita De Gregorio che raccontava la scelta del Presidente della Repubblica del 2013
Fu presidente del Senato, segretario della CISL e ministro del Lavoro, tra le altre cose: aveva 87 anni
A larghissima maggioranza, nella sesta votazione: la ricandidatura del presidente uscente è stata chiesta da PD, PdL e Scelta Civica
Tutti i libri scritti da chi - in ordine alfabetico e nelle prime due votazioni - ha preso almeno 10 preferenze
Al quarto scrutinio il candidato del centrosinistra manca di molto la maggioranza semplice e tutto è rimandato a sabato: per il PD è un disastro
Sono sempre diffidente delle tentazioni sensazionaliste a esaltare il “potere della Rete” o i pretesi quotidiani ma straordinari primati di internet, o le spiegazioni che fanno risalire a internet fenomeni che quindi possono suonare più nu...
La candidatura Marini è stata affondata da estesi dissensi, ora si aspetta il quarto scrutinio: ma il PD è molto nei guai
Franco Marini, oggi candidato favorito alla Presidenza della Repubblica, ha raccontato ai giornalisti fuori di casa sua di aver ricevuto una telefonata dal suo vecchio compagno democristiano Ciriaco De Mita.
Approfitto dell’attesa del mio turno di votazione per spiegare dall’interno cosa sta succedendo qui. Nelle prime tre votazioni è necessario raggiungere i due terzi dei suffragi, e dunque arrivare a 672 voti, che è una soglia molto elevata. In queste
In una conversazione con Francesco Verderami del Corriere della Sera, pubblicata nel maggio del 2001, Franco Marini ammise un’alleanza con Massimo D’Alema per far finire il primo governo presieduto da Romano Prodi, che durò dal maggio 1996 all’ottobre del 1998. «È
È stato ospite al programma mercoledì sera, e ha criticato, criticato, e ancora criticato la candidatura di Franco Marini alla presidenza della Repubblica
La proposta di appoggiarlo da parte di Bersani ha diviso il PD in una tesa riunione, ieri sera, e i dissensi sono estesi anche tra gli altri partiti
Alla prima votazione PD, PdL, Scelta Civica e Lega perdono oltre 200 voti per Marini, che non ce la fa: anche il secondo scrutinio a vuoto
Ma alla riunione dei gruppi del PD un terzo dei parlamentari si è dissociato, e Renzi ha abbattuto la scelta a fucilate
Forze e debolezze di tutti i candidati alla presidenza alla Repubblica che domani potrebbero essere proposti dal partito col pallino in mano
È del 2007. Altre cose: Vuoi parlarne? Parliamone Voglio vederti danzare, giornalista Untrusted sources The worst Ostaggi del capo Non avete ancora visto niente
Con una lettera a Repubblica attacca la candidatura di Marini e tutte quelle ispirate all'appartenenza religiosa
Storie e carriere dei 10 parlamentari di lungo corso che hanno avuto il permesso di cercare una nuova candidatura (ma dovranno fare le primarie?)
Oggi persino uno che dovrebbe essere un po’ competente e preparato su ciò di cui parla e sulle cose che avvengono nel suo partito come Franco Marini, si adegua a un luogo comune infondato su Matteo Renzi, in un’intervista al … Continua a leggere→
Il garbuglio tra questioni penali e questioni politiche, e le nuove accuse dal carcere agli ex dirigenti della Margherita
Gian Antonio Stella indica una strada semplice semplice per cominciare a ridurre i costi della politica