Terremoto, la nuova scossa in Emilia
Non ci sono feriti, alcuni crolli di edifici già danneggiati tra cui la torre di Novi di Modena, ma è stata la più forte dopo quella del 29 maggio
Non ci sono feriti, alcuni crolli di edifici già danneggiati tra cui la torre di Novi di Modena, ma è stata la più forte dopo quella del 29 maggio
Il Dipartimento di scienze della terra dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha pubblicato sul proprio profilo Facebook alcune foto scattate nei territori che sono stati colpiti dalle scosse di terremoto in Emilia. Le foto mostrano gli effetti