14:41L’atleta italiano Mattia Furlani ha vinto l’oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor (cioè al chiuso)
07:29Uno dei leader dell’ala politica di Hamas, Salah al Bardaweel, è stato ucciso nella Striscia di Gaza in un attacco israeliano
15:38È morto Filippo Maria Pandolfi, a lungo ministro del governo italiano e commissario europeo: aveva 97 anni
07:04Trump ha revocato il permesso di soggiorno a oltre mezzo milione di persone migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela
12/10/2024I giornali che ricevono i contributi pubblici (prima rata del 2023)Il governo ha pubblicato la lista delle testate a cui darà il finanziamento, basato su criteri in parte discutibili: le cifre sono più o meno le stesse, con l'eccezione di Libero
02/03/2024I giornali che ricevono i contributi pubblici (seconda rata del 2022)Il governo ha pubblicato la lista definitiva delle testate a cui darà il finanziamento, basato su criteri in parte discutibili: sono più o meno sempre le stesse
03/02/2023I giornali che ricevono i contributi pubblici (seconda rata del 2021)Il governo ha pubblicato la lista definitiva: le testate che ne beneficiano – con ragioni a volte discutibili – sono più o meno sempre le stesse
26/07/2022I contributi pubblici assegnati ai giornali per il 2021I primi 15 ricevono circa 25 milioni di euro: i maggiori beneficiari sono Libero, Avvenire, il Manifesto, il Foglio e alcune testate che non avete mai sentito nominare
01/03/2022I giornali che ricevono contributi pubblici (seconda rata del 2020)Il governo ha pubblicato la lista definitiva: le testate che ne hanno diritto – correttamente o meno – sono più o meno sempre le stesse, con una novità
26/06/2021I giornali che ricevono contributi pubblici (prima rata del 2020)Il governo ha pubblicato la lista degli acconti: le testate che ne beneficeranno, correttamente o no, sono quelle dell'anno scorso
31/03/2021Una patata bollenteUno degli obblighi per accedere ai contributi all’editoria è «contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna»: “Libero” l’ha violato [Continua]
05/07/2020I giornali che ricevono contributi pubblici (prima rata del 2019)Il governo ha pubblicato la lista degli acconti, che riguarda le stesse testate dell'anno precedente
24/12/2019La risposta del Foglio al taglio dei fondi pubbliciUn duro editoriale contesta la decisione del governo di escludere il giornale dai contributi per l'editoria, e le sue ragioni
23/12/2019Quali giornali ricevono i contributi pubbliciNon più il Foglio e Italia Oggi, nel 2018, mentre il Dolomiten ha superato Avvenire tra chi percepisce i finanziamenti
27/03/2017Come cambiano i contributi pubblici ai giornaliTra le novità principali: i giornali di partito e quelli dei movimenti politici non prenderanno più contributi diretti
30/12/2015A chi sono andati quest’anno i fondi per l’editoriaQuasi 4 milioni ad Avvenire, quasi 3 a Italia Oggi, quasi 2 al Manifesto, in tutto sono più di 30 milioni: la lista completa