euclid
È iniziata la missione del telescopio spaziale Euclid
Il lancio ha segnato l'inizio di un viaggio molto atteso per studiare meglio l'Universo, e in particolare la materia oscura e l'energia oscura

Altri articoli su questo argomento
La Grecia dopo il referendum
Euclid Tsakalotos è il nuovo ministro greco delle Finanze, la BCE ha deciso di mantenere la liquidità di emergenza alle banche greche, si comincia a parlare della nuova trattativa

Com’è che Jeroen Dijsselbloem è stato confermato all’Eurogruppo
La conferma di Jeroen Dijsselbloem all'Eurogruppo è passata piuttosto inosservata. Dopo un inizio difficile è considerato oggi uno dei politici europei più influenti.

Per la Grecia è tutto rimandato a domenica
È stato deciso un nuovo incontro tra i leader dei paesi dell'euro, intanto il governo Tsipras dovrà presentare nuove proposte: tutte le notizie della giornata in un posto solo

La Grecia ha trovato un nuovo accordo sul suo debito
Darà al paese 10 anni in più per restituire i prestiti ricevuti dai paesi dell'eurozona, rendendo più facile il suo ritorno sui mercati

Celebripost di venerdì 18 dicembre 2015
Il Papa che fa una cosa da Papa e il cantante dei Coldplay con una scimmia, tra quelli che valeva la pena fotografare questa settimana

Un nuovo rinvio degli aiuti per la Grecia
Lo stanziamento di 2 miliardi di euro è stato rimandato dai ministri dell'Economia dell'eurozona, il parlamento greco deve ancora approvare le riforme per sbloccarli

Il nuovo accordo sulla Grecia, infine
I dettagli del nuovo prestito – 86 miliardi di euro in tre anni – sono stati concordati, così come gli obiettivi da raggiungere: ora servono un po' di passaggi politici

Syriza sta perdendo pezzi
Un quarto dei parlamentari e decine di dirigenti hanno lasciato il principale partito della sinistra greca: considerano il nuovo segretario troppo poco di sinistra

La Grecia fa un altro passettino
È stato trovato un accordo preliminare dopo mesi di negoziati per aver nuovi aiuti, in cambio di nuovi tagli, e per l'inizio di una discussione sulla riduzione del debito

In Grecia qualcuno pensava che il Partenone fosse in vendita
I dipendenti hanno scioperato, perché girava voce che il governo volesse privatizzarlo: non era vero, ma forse era credibile

La Grecia ha pochi giorni
Il governo Tsipras ha 48 ore per fare una nuova proposta: poi o si trova un accordo, o domenica si discute l'uscita della Grecia dall'euro

Grecia contro FMI, FMI contro UE, UE contro Grexit
Il governo greco, il Fondo Monetario Internazionale e l'Unione Europea non riescono a trovare un accordo in vista delle prossime rate da saldare [Continua]

La Grecia rischia di non poter ripagare i suoi debiti
Senza un nuovo accordo il governo di Alexis Tsipras ha confermato che non sarà in grado di versare al Fondo Monetario Internazionale 1,6 miliardi di euro in scadenza a fine mese

E se l’energia oscura stesse diminuendo?
Forse non abbiamo davvero capito come funziona uno dei componenti più sfuggenti e misteriosi dell'Universo, dice questa nuova dettagliatissima mappa cosmica

Geometrie non euclidee
Nel XIX secolo i matematici hanno avuto finalmente il coraggio di accettare l'idea che il postulato delle parallele non fosse necessariamente vero. Nacquero così altre due geometrie con assiomi diversi: quella ellittica e quella iperbolica.

Gli assiomi dimenticati da Euclide
Dopo aver scoperto la geometria ellittica e quella iperbolica, i matematici hanno anche trovato dei loro modelli nello spazio euclideo, mostrando così come ness. Da lì si è giunti a scoprire come le fondazioni della geometria non erano poi così solide.

Il quinto postulato di Euclide
Quello delle geometrie non euclidee è un tema che non può mancare in un blog di divulgazione matematica; il difficile è riuscire a dire qualcosa di diverso dal solito. Cominciamo a vedere la storia dei tentativi di dimostrazione.

Euclide e l’infinità dei numeri primi
Non è vero che Euclide ha dimostrato che ci sono "infiniti" numeri primi, e non è nemmeno vero che ha fatto una dimostrazione per assurdo [Continua]
