Sabato in Germania smetteranno di funzionare le ultime tre centrali nucleari
Dopo mesi di rinvii da parte del governo tedesco e litigi all'interno dell'Unione Europea
Dopo mesi di rinvii da parte del governo tedesco e litigi all'interno dell'Unione Europea
La proroga delle agevolazioni sulle tariffe già esistenti e un nuovo contributo da erogare solo se il prezzo del gas supererà una certa soglia
Crisi energetica, sanzioni, extraprofitti delle aziende dell'energia, crisi alimentare, inflazione, aumenti dei tassi
In gran parte del mondo i titoli delle società energetiche hanno avuto rialzi notevoli: in Italia le cose sono andate diversamente
Innanzitutto nuovi investimenti italiani nel paese, per rafforzare i rapporti dell'Italia con il suo principale fornitore di gas
Secondo stime preliminari obbligherebbe a ristrutturare milioni di edifici, ma è un po' presto per preoccuparsi
Il governo vuole riaccendere altri 16 reattori fermati dopo l'incidente del 2011, ma mancano ingegneri nucleari, aziende e materiali
1.200 enti locali hanno ricevuto richieste di pagamento, anche da centinaia di migliaia di euro: alcuni rischiano il dissesto
Iniziano a esserci alcuni segnali incoraggianti, ma è ancora presto per essere ottimisti
Il prezzo di moltissimi beni sta aumentando, per ragioni diverse: una breve guida per capire una volta per tutte cosa sta succedendo
La guerra in Ucraina è la ragione - o l'alibi - per cui la riduzione delle emissioni delle centrali a carbone è stata in gran parte arrestata
Nel giro di poche settimane, dopo l'invasione in Ucraina, per l'azienda che produce turbine a gas è cambiato tutto
All'SWG3 di Glasgow è entrato in funzione un innovativo impianto di riscaldamento e raffrescamento che sfrutta il calore prodotto dalla gente
Oltre a provare a consumare di meno, possono scegliere in base alle proprie abitudini e optare per una tariffa a tasso fisso o indicizzato
Riguarderà l'energia elettrica per 3 o 4 ore al giorno, a scelta dei singoli paesi, secondo una bozza vista da diversi giornali
L'acqua non ha bisogno delle bolle per cuocere e può essere un risparmio, ma nel dibattito si dà molto spazio ad abitudini e opinioni gastronomiche
Soprattutto quelli dell'energia: consiste tra le altre cose in aiuti ai cittadini tedeschi per pagare le bollette durante il prossimo inverno
È uno degli interventi proposti a livello europeo per ridurre le bollette e prevede di riformare il mercato energetico
Ha superato per la prima volta i 300 euro al megawattora e con l'arrivo del freddo potrebbe continuare a salire, mettendo in difficoltà molte attività produttive
Il governo sperava di tassare i grandi guadagni derivati dall'aumento del prezzo dell'energia e ottenere 10 miliardi di euro: ne arriverà uno
È raddoppiato a causa dell'invasione russa in Ucraina, con conseguenze che interessano in particolare il mercato italiano