Perché tutti ce l’hanno con la riforma Fornero?
Cosa c'è nella riforma delle pensioni approvata nel 2011 e cosa potrebbe accadere se venisse abolita o "superata"
Cosa c'è nella riforma delle pensioni approvata nel 2011 e cosa potrebbe accadere se venisse abolita o "superata"
In un'intervista a Repubblica, l'ex ministro del Lavoro si è chiesta cosa deve fare per smentire una notizia falsa che gira da mesi su sua figlia
L'ha intervistato il Corriere, ha 70 anni, era direttore alla Standa e riceve 1600 euro al mese: il primo ricorso era stato il suo
Il governo deve pagare una cifra stimata in 15 miliardi a causa della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato parte della riforma Fornero: ma non è chiaro come e quanti ne pagherà
Quella che bloccava l'adeguamento annuale all'inflazione delle pensioni più alte di 1443 euro al mese: lo Stato dovrà tirar fuori 5 miliardi di euro
Molta fuffa e qualche linea guida su lavoro e formazione concordate da governo, imprese e sindacati (con il rifiuto della CGIL)
I ministri Cancellieri, Giarda e Fornero e il banco vuoto del deputato Vannucci
Con qualche imbarazzo, l'ex ministro ha proposto all'attuale di occuparsi delle preoccupazioni dei maestri di sci per la revisione delle regole sulle partite IVA
È uscito dal Consiglio dei ministri di ieri, con un certo effetto déjà vu: di che cosa stiamo parlando
Il governo vuole arricchire ancora le già avanzate norme sul congedo di paternità: «I padri non sono uomini delle caverne»
Ieri sera Elsa Fornero scesa dal palco dopo aver parlato al Cortona Mix Festival della riforma del mercato del lavoro è stata contestata da un gruppo di persone che accusavano lei e il governo di Mario Monti di essersi preoccupati
Le cose da sapere in 4 punti sulle principali novità, che riguardano milioni di lavoratori
Intervistato oggi dal Manifesto, Nichi Vendola descrive un po’ di sue posizioni politiche riguardo il futuro politico del centrosinistra, definisce Renzi «variabile estremista del liberismo» e Bersani «amabile socialdemocratico». E poi dice così dei due ministri più importanti del governo
I dati, le spiegazioni e le risposte del ministro del Lavoro al Senato hanno messo un po' di concretezza - discutibile - in una discussione finora caotica e superficiale
Giuliano Ferrara ha scritto un editoriale sul Foglio in cui elogia il ministro del Lavoro Elsa Fornero e il suo operato e critica le polemiche sugli esodati che definisce: «Puttanata plateale costruita per distruggere l’unica vera riforma degli ultimi cinquant’anni»
Oggi il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha spiegato che secondo lui l’attuale riforma del lavoro è una boiata ma che al momento non ci sono alternative: non possiamo fare altro che prenderla così com’è perché dobbiamo presentarci al summit
Decine di studenti e precari a Roma hanno montato tende per protestare contro la crisi e la riforma del lavoro
Chi sono, il problema delle cifre, cosa fa il governo (e da dove viene la parola)
Save the Children Italia, la ONLUS italiana che rappresenta la rete di associazioni umanitarie Save the Children, ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione sulla povertà nel nostro paese che riguarda direttamente i bambini. L’iniziativa “Ricordiamoci dell’infanzia” fa direttamente appello
Fornero l’ha messa sulla cortesia. Per lei andare lunedì all’incontro con i lavoratori dell’Alenia di Caselle sarà «un fatto di cortesia», visto che è stata invitata con una lettera sottoscritta da 1300 persone. Dunque le è impossibile aderire all’intimazione di
Intervenendo a margine di un convegno dell’ABI, il ministro del Lavoro Elsa Fornero si è detta possibilista riguardo la possibilità di alzare da 29 a 30 anni il limite di età per potere sottoscrivere contratti di apprendistato. Avvertendo, però: «Siamo,
Salvatore Padula sul Sole 24 Ore chiede dati al governo analisi e dati più precisi, dopo i "65.000" citati ieri dal ministro Fornero
Come il governo ha cambiato le norme sui licenziamenti economici, venendo incontro alle richieste di PD e CGIL, e con quale contropartita