La manifestazione per il riconoscimento delle famiglie non tradizionali, a Milano
Contro la decisione del governo di impedire la registrazione dei certificati dei bambini con due madri o due padri
Contro la decisione del governo di impedire la registrazione dei certificati dei bambini con due madri o due padri
Si può provare a capirlo confrontando alcune sue posizioni con quelle dei principali partiti progressisti europei
Superato lo stupore tra chi le era vicino e tra chi le si opponeva nel partito, la nuova segretaria dovrà prendere presto una serie di decisioni che definiranno subito il suo mandato
Prende una marea di decisioni politiche e di strategia, fra molti compromessi interni, e sulla carta rimane in carica per quattro anni
La presidente del Consiglio si è congratulata con la nuova segretaria, prima donna a capo di un partito della sinistra
Dentro al PD è stata sostenuta da un bel pezzo di dirigenza, da Orlando a Franceschini passando per Boccia e Zingaretti
Ha 37 anni, è stata vice presidente dell'Emilia-Romagna e ha avuto una carriera soprattutto fuori dai partiti tradizionali
Ha battuto a sorpresa Stefano Bonaccini alle primarie: sarà la prima donna a guidare il partito
Con l'80% dei voti scrutinati ha il 53,80%, Bonaccini il 46,20%: sarà la prima segretaria della storia del partito
Tra i candidati alla segreteria del PD c'è sostanziale sintonia, e i toni sono stati composti: ma sono emerse anche alcune differenze
Erano ampiamente favoriti: nel voto dei circoli hanno ottenuto rispettivamente il 52,87 e il 34,88 per cento dei voti
Dal voto nei circoli sta emergendo come favorito Stefano Bonaccini, ma Elly Schlein sembra avere delle speranze di rimonta
Lo ha proposto la candidata segretaria Elly Schlein, ottenendo reazioni piuttosto eterogenee
Chi è la terza candidata alla segreteria del PD, che ha una storia familiare particolare e una carriera politica costruita soprattutto fuori dai partiti tradizionali
Dopo settimane di voci, ora è ufficiale: la deputata 37enne avrà come avversario principale il suo ex capo, Stefano Bonaccini
La deputata ed ex vicepresidente dell'Emilia-Romagna ha detto che le interessa «aderire a questo percorso costituente» del partito
Nel peggiore momento della sua storia deve decidere da chi farsi guidare, se stare più al centro o a sinistra, se cambiare tutto o addirittura sciogliersi
Una conversazione online su cosa sta succedendo alla politica tra Luca Sofri e la vicepresidente dell'Emilia-Romagna, stasera
Una breve biografia della nuova vicepresidente dell'Emilia-Romagna, che negli ultimi giorni ha fatto parecchio parlare di sé
Il Parlamento Europeo vuole introdurre un visto speciale per i migranti che vogliono chiedere asilo, ma la strada per approvarlo è complicatissima