Deng Xiaoping
In Cina le coppie potranno avere due figli
Lo scrive l’agenzia di stampa Xinhua, citando un comunicato del Comitato centrale del Partito Comunista: per trent’anni il limite è stato di un figlio

Tienanmen, 25 anni dopo
Le foto di com'era e com'è diventata oggi la piazza in cui il governo cinese represse violentemente una manifestazione di protesta, di cui in Cina è vietato parlare

È iniziato il Congresso del Partito comunista cinese
È l'appuntamento più importante della politica in Cina, si tiene ogni cinque anni e potrebbe portare alla consacrazione dello strapotere del presidente Xi Jinping

Jack Ma, l’uomo più ricco della Cina, è iscritto al Partito comunista
Non è così strano come potrebbe sembrare e ha spiegazioni precise

La Cina sorpassa il Giappone
La Cina sta per scalzare il Giappone dal secondo posto nella classifica delle potenze economiche mondiali

L’inventore del pinyin
Nel 1955 Zhou fu incaricato di mettere in piedi un gruppo di lavoro per diffondere il mandarino come lingua nazionale standard, semplificare i caratteri e concepire un alfabeto che fosse uno strumento per l'apprendimento dei caratteri e la diffusione del mandarino

La Cina in un nuovo podcast
Che spiega il progetto con cui Xi Jinping sta diventando "l'uomo più potente del mondo", e tante altre storie del paese

Il problema dei funerali di stato in Cina
Storicamente sono l'occasione di proteste e manifestazioni, e il regime vuole evitare che succeda lo stesso con quello di Jiang Zemin, il leader morto questa settimana

Neanche quest’anno a Hong Kong si commemora la strage di piazza Tienanmen
È stato a lungo l'unico posto della Cina dove si poteva fare, ma dall'anno scorso viene messa in atto un'ampia repressione preventiva

Altri articoli su questo argomento
La nuova faccia dell’Angola
Nell'ex colonia portoghese stanno cambiando alcune cose – ma non tutte – grazie al nuovo presidente João Lourenço

Orge in Cina: vietate, ma parliamone
L’accusa è “licenziosità pubblica”, ma il luogo era privato

Nel governo cinese c’è qualche malumore
Sembra che nel Partito comunista stia crescendo lo scontento verso il potentissimo presidente Xi Jinping, racconta il Wall Street Journal: si vede da alcune piccole cose

Xi Jinping ha cambiato come si insegna il patriottismo nelle scuole cinesi
Quest'anno sono stati introdotti nuovi libri per studiare il "Pensiero" del leader, in una nuova forma di culto della personalità

Cosa ci si aspetta dal terzo mandato di Xi Jinping
Oggi si apre il Congresso del Partito comunista che confermerà Xi alla sua guida, cambiando molte cose nella politica cinese

I cinesi e le sigarette
Sono falliti gli impegni presi con l'OMS per la riduzione del fumo

Perché Obama ha cambiato albergo a New York
L'hotel dove alloggiano tradizionalmente i presidenti in visita è diventato di proprietà cinese: secondo il Washington Post c'entra il timore dello spionaggio

Non abbiamo mai saputo chi fosse il manifestante di piazza Tienanmen
La storia di una delle immagini più famose del Novecento e di quello che stava succedendo fuori dall'inquadratura, 30 anni fa

Il Congresso del Partito comunista cinese, spiegato
Sarà quello in cui Xi Jinping sarà nominato per un terzo mandato, e avvierà una nuova e incerta fase politica per la Cina

Xi Jinping ha riscritto cent’anni di storia cinese
Il Partito comunista ha approvato una nuova interpretazione ufficiale della storia, che glorifica il presidente
