Che fine ha fatto l’inflazione?
Per anni è stata temutissima da governi, risparmiatori e banche centrali: ma da vent'anni sembra essere sparita dal mondo sviluppato e sta iniziando a diventare un problema
Per anni è stata temutissima da governi, risparmiatori e banche centrali: ma da vent'anni sembra essere sparita dal mondo sviluppato e sta iniziando a diventare un problema
Il 2016 è stato il primo anno in mezzo secolo in cui i prezzi sono scesi, invece di aumentare (e non è una buona cosa)
Le monete da uno e due centesimi costano più di quel che valgono: perché tutti dicono di volerle eliminare ma alla fine ce le ritroviamo sempre nella ciotola accanto alla porta?
Ha abbassato il tasso di interesse di riferimento ad un nuovo minimo storico e ha annunciato un programma per acquistare titoli di debito dalle banche
Dobbiamo farci i conti per la prima volta in 55 anni, dice l'ISTAT: una rapida guida per capire di che si tratta
Era dal 2008 che non cresceva così tanto: per uscire da vent'anni di stagnazione economica il paese deve sperare che continui così (anche se non tutti sono convinti)
E da parecchi giorni: non è una cosa buona e l'Europa rischia di doverci fare i conti presto, scrive l'Economist
La moneta virtuale ha perso in poche ore più di metà del suo valore in mezzo a brusche oscillazioni: che cosa c'è che non va (un indizio: c'entrano le banche centrali)
Le proposte dell'economista Nouriel Roubini, alcune piuttosto drastiche, per uscire da questo pantano ed evitare guai peggiori