Le notizie spiegate con i dati, spiegate bene
Dalla giornalista ed esperta di dati Donata Columbro, nel suo primo libro "Ti spiego il dato"
Dalla giornalista ed esperta di dati Donata Columbro, nel suo primo libro "Ti spiego il dato"
Su un sito per hacker sono state trovate informazioni provenienti da più di 500 milioni di account Facebook. I dati sembrano risalire a diversi anni fa, ma sono un altro esempio dell’enorme quantità di informazioni che Facebook e altre piattaforme
Si potrebbe dire che il coronavirus ci ha sommerso di dati. Oltre che di una grande quantità di altre cose. Inoltre ha dato voce alle persone [Continua]
Li ha disegnati la designer di infografiche Giorgia Lupi, che forse conoscete per il libro "Dear Data"
Due sviluppatori di app di Facebook hanno memorizzato i dati sensibili di milioni di utenti e in un caso li hanno anche resi accessibili su Amazon Web Service (AWS), il servizio di cloud di Amazon. Lo hanno scoperto i ricercatori
Per contestualizzare meglio le discussioni di questi giorni, e districarsi meglio fra "l'Europa ci ha lasciati soli" e "stiamo subendo un'invasione"
Per esempio: molti di quelli che chiamiamo i “nostri dati” non esisterebbero senza Facebook. Sono davvero “nostri”? [Continua]
Un po' di dati e grafici sui matrimoni nel paese: sono sempre di meno, e ci si sposa sempre più tardi; le unioni di fatto però sono aumentate
“Nessun despota dell’antichità, nessun monarca assoluto dell’età moderna, pur circondato da mille spie, è mai riuscito ad avere sui suoi sudditi tutte quelle informazioni che il più democratico dei governi può attingere dall’uso dei cervelli elettronici” Quando Bobbio scrisse questa