16:08A Tel Aviv, in Israele, un uomo ha accoltellato una persona e poi è stato ucciso da un passante armato
10:58Robert Kennedy Jr., scelto da Trump come prossimo segretario alla Salute, provò a bloccare le vaccinazioni contro il Covid
19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
19/11/2019Kylie Jenner venderà il 51 per cento della sua società di cosmetici a Coty, la grande azienda che possiede i marchi Max Factor e Rimmel
06/09/2018Burberry non distruggerà più le merci invenduteUna pratica diffusa nella moda di lusso per evitare che vengano contraffatte, rubate e rivendute a prezzi troppo bassi
17/11/2016Perché Estée Lauder sta comprando nuovi marchiSono sempre di cosmetici ma rivolti ai più giovani e vendono molto online anziché nei grandi magazzini
23/04/2015La crisi dei profumi economiciI profumi che costano poco si vendono sempre meno, mentre quelli più famosi – e più cari – si vendono sempre di più: perché?
21/06/2022Dopo 90 anni Revlon è in crisiÈ stata l’azienda di cosmetici delle «più indimenticabili donne del mondo» ma non è riuscita a innovarsi, né a comprare i nuovi marchi rivali
27/09/2024“Emily in Paris” ha portato il product placement a un altro livelloLa serie di Netflix è piena di pubblicità, anche vere e proprie, e ha sperimentato metodi creativi per promuovere marchi e prodotti: succede anche a causa delle difficoltà della piattaforma