Corrado Passera ha fatto una nuova banca
Si chiama Spaxs, sarà specializzata in crediti deteriorati e inizierà a operare nei prossimi mesi
Si chiama Spaxs, sarà specializzata in crediti deteriorati e inizierà a operare nei prossimi mesi
Aveva detto di aver trovato investitori disposti a spendere 2 miliardi di euro, ora spiega che gli sono state negate «le condizioni minime per procedere»
"Italia Unica", fondato due anni fa, non esisterà più: «Non tutto è andato come voluto»
E cosa hanno deciso i giudici di primo grado sulle morti e le malattie causate dall’amianto negli stabilimenti Olivetti
Passera si era candidato da indipendente, anche se molto vicino al centrodestra. Da alcuni recenti sondaggi era dato attorno al 6 per cento.
Se i miei post precedenti non hanno chiarito a sufficienza perché sto digiunando, tornerà utile il video del piccolo siparietto capitato ieri mattina a Coffee Break [Continua]
Le tasse non saranno alzate e le imprese potranno cominciare a essere pagate molto presto, dice il governo
Corrado Passera spiega a Ferruccio de Bortoli perché non si candiderà alle prossime elezioni e critica la scelta di Monti di non creare una "lista nuova e unica"
Da oggi è legge, c'è dentro un sacco di roba, un po' concreta e un po' no
Il riassunto di una giornata politica molto agitata: Alfano dice che Berlusconi si ricandida, il PdL passa "all'astensione", Monti aspetta
Monti e Hollande si sono visti a Lione, hanno detto di voler andare avanti ma non hanno risolto la questione al centro della discussione: chi la pagherà?
Le cose da sapere sulle decisioni del governo per l'innovazione, dalla digitalizzazione della pubblica amministrazione alle startup
È uscito dal Consiglio dei ministri di ieri, con un certo effetto déjà vu: di che cosa stiamo parlando
Le foto della manifestazione ambientalista in città, mentre i ministri Clini e Passera incontravano i dirigenti dell'ILVA
Tre ministri faranno un sopralluogo a Taranto e intanto criticano le decisioni del giudice per le indagini preliminari
Intervistato oggi dal Manifesto, Nichi Vendola descrive un po’ di sue posizioni politiche riguardo il futuro politico del centrosinistra, definisce Renzi «variabile estremista del liberismo» e Bersani «amabile socialdemocratico». E poi dice così dei due ministri più importanti del governo
Corrado Passera, ministro per lo Sviluppo Economico, le Infrastrutture e i Trasporti, è stato ieri in visita e a pranzo in un convento francescano ad Assisi. Andrea Garibaldi racconta oggi sul Corriere della Sera che durante un lungo discorso il
Le misure principali approvate ieri dal governo, dall'IMU per le imprese ai tempi del processo civile
Le persone morte a causa delle scosse sono 27, mentre ieri il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha visitato le zone più colpite promettendo "impegno totale" da parte del governo
Oggi, intervenendo al convegno dei Giovani di Confindustria a Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova, il ministro dello sviluppo economico Corrado Passera ha parlato anche del decreto legge sullo sviluppo, insistendo sul fatto che il governo riuscirà a farlo
Se siete attenti osservatori del mondo dell’energia, saprete certamente che l’Italia, principalmente grazie al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, da poche settimane si è dotata di una strategia energetica nazionale.
Save the Children Italia, la ONLUS italiana che rappresenta la rete di associazioni umanitarie Save the Children, ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione sulla povertà nel nostro paese che riguarda direttamente i bambini. L’iniziativa “Ricordiamoci dell’infanzia” fa direttamente appello
Ha ragione il ministro per lo sviluppo economico Corrado Passera quando afferma, come ha fatto domenica in tv da Lucia Annunziata, che «per la crescita non c’è un’ideona». Giusto. Bastano e avanzano buone idee. Idee, cioè, concretamente percorribili e innovative.
E perché il governo ha deciso che non si farà, preferendo un'asta che potrebbe fruttare più di un miliardo di euro
Arriva in Italia Lady Internet. Così forse possiamo rispettosamente chiamare la vice presidente della commissione europea Neelie Kroes. Olandese, 70 anni ottimamente portati, è lei la persona che più di ogni altro sta spingendo per la diffusione della rete e