Copertine di gennaio 2017
Uscite interessanti, libri notevoli e soprattutto copertine belle e inventive di questo mese
Uscite interessanti, libri notevoli e soprattutto copertine belle e inventive di questo mese
Le migliori dell'anno secondo Coverjunkie, uno dei siti di riferimento per gli impallinati: si può anche votare la propria preferita
Uscite interessanti, libri notevoli e soprattutto copertine belle e inventive di questo mese
La storica collana di tascabili sta uscendo in una nuova edizione, con nuove copertine (tagliate) e un nuovo font fatto apposta
Uscite interessanti, libri notevoli e soprattutto copertine belle e inventive di questo mese
Uscite interessanti, libri notevoli e soprattutto copertine belle e inventive di questo mese
Pubblicato da Corraini: raccoglie i lavori di sei innovativi illustratori italiani, tra cui Emiliano Ponzi, Lorenzo Mattotti e Olimpia Zagnoli
Le ha scelte il sito americano Design Observer tra quelle pubblicate nel 2015: quasi tutte puntano su grafica e tipografia
Non sono più solo gli involucri di un blocco di pagine, ma anche dei rettangolini che guardiamo online: due grafici spiegano se questo cambia le cose
Sono quelle della piccola casa editrice Exòrma, che pubblica narrativa e libri di viaggi
Che titolo dareste al libro sulla vostra vita? Se lo mandate al designer Steve St. Pierre ci disegna attorno una copertina
Quelli di Aldous Huxley, Philip Roth e Kurt Vonnegut, pubblicati nella nuova collana di Vintage Books
Come quelli della collana Habitat di Quodlibet, con copertine dalla grafica elaborata e attenta al contenuto del testo
Sono le vincitrici degli Academy of Book Cover Designers Awards, assegnati da professionisti della grafica editoriale
I nuovi tascabili usciranno il 26 maggio, saranno senza immagini e ogni nazione avrà il suo colore: rosso per la Russia, giallo per la Spagna, e turchese per l'Italia
Uscite interessanti, libri notevoli e soprattutto copertine belle e inventive di questo mese
È tra i personaggi più importanti della grafica editoriale americana: ha disegnato la cover di "Libertà" di Franzen ed è direttore artistico dell'autorevole Paris Review
Disegnate prima della Seconda guerra mondiale, si ispiravano al costruttivismo: geometriche, astratte, ordinate e minimaliste
Il blog "The casual optimist" seleziona puntualmente quelle con un design più creativo e interessante
L'illustratrice e designer brasiliana Ana Strumpf reinterpreta famose copertine di riviste di moda aggiungendoci linee e forme molto colorate
Andy Warhol, Salvador Dalí e Banksy, tra gli altri (e i Sonic Youth ne hanno addirittura due)
Sull'ultima copertina del New Yorker c'è Martin Luther King che marcia a braccetto con Trayvon Martin, Michael Brown ed Eric Garner [Continua]
Le ha scelte Coverjunkie, per appassionati di grafica e giornali: molte sono americane o tedesche, una sola è italiana, tutte sono notevoli
Mica li abbiamo letti – chi ha tempo? – però abbiamo scelto le migliori copertine
Ci sono quelli di St. Vincent, FKA twigs e Sharon Van Etten, tra i venti dischi scelti dalla rivista statunitense per l'efficacia delle immagini in copertina
Un po' delle opere in mostra a Palazzo Sciarra, a Roma, fino all'8 febbraio 2015: disegni, dipinti, documenti, fotografie e copertine