Trump sarà un guaio per il clima?
Il nuovo presidente degli Stati Uniti non crede all'esistenza del cambiamento climatico, cosa che potrebbe avere conseguenze in tutto il mondo
Il nuovo presidente degli Stati Uniti non crede all'esistenza del cambiamento climatico, cosa che potrebbe avere conseguenze in tutto il mondo
O almeno ci devono provare: oggi a Montreal inizia un'importante assemblea per decidere come fare, ma le premesse sono deludenti
Sono le due principali economie del mondo e i paesi che emettono più gas serra: e quindi è un grande passo in avanti
Nei giorni finali delle trattative è stata utilizzata la cosiddetta "Indaba", che prevede un confronto pubblico molto diretto: ha funzionato, pare
In sostanza: un impegno a mantenere l'aumento di temperatura entro i due gradi, soldi ai paesi più poveri e periodiche conferenze di revisione
È arrivato dopo lunghe trattative e un voto finale in serata: si parla di un accordo "storico", che prevede nuovi limiti e meccanismi di controllo per le emissioni
Sono dei blocchi staccati dagli iceberg della Groendlandia, stanno lì e si sciolgono mostrando gli effetti del cambiamento climatico
Sì, e le cose rischiano di peggiorare: le alte temperature danneggiano i pascoli e il pelo delle capre da cui proviene la lana pregiata, che intanto è sempre più richiesta
Sono più di 600 e sono state affisse in tutta la città da un gruppo che si fa chiamare "Brandalism"
Capi di stato e di governo di mezzo mondo discuteranno un tema cruciale per il futuro di tutti, con misure di sicurezza con pochi precedenti