conservatori
Ci può essere tanta, tanta politica attorno a un sandwich
Laburisti e Conservatori britannici si stanno punzecchiando sulla loro tradizione culinaria (ehm): un altro modo per aumentare i consensi

I Conservatori britannici avrebbero lasciato un buco di bilancio da 26 miliardi di euro, dicono i Laburisti
Il governo di Keir Starmer ha spiegato come intende ridurre il deficit: serviranno scelte piuttosto impopolari

Sono iniziate le primarie dei Conservatori britannici
Si sono candidati in sei per la leadership del partito e Kemi Badenoch è considerata la favorita: è un processo che finirà a novembre

I Laburisti hanno stravinto le elezioni nel Regno Unito
Hanno ottenuto 412 seggi, 291 in più dei Conservatori; i Liberal-democratici hanno ottenuto il loro miglior risultato di sempre e Nigel Farage è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Comuni

Nel Regno Unito si vota per le elezioni generali
Manca poco alla chiusura dei seggi: come funziona la legge elettorale, cosa dicono i sondaggi e cosa potrebbe succedere dopo

I Conservatori britannici hanno ritirato il sostegno a due candidati accusati di aver scommesso illecitamente sulla data delle elezioni

La campagna elettorale nel Regno Unito non è iniziata bene per Rishi Sunak
Nel primo giorno ha dovuto ammettere che alcune politiche centrali del suo governo, come i trasferimenti dei richiedenti asilo in Ruanda, non saranno applicate prima del voto: e ha pure fatto qualche gaffe

Nel Regno Unito i Conservatori hanno perso due elezioni suppletive

La destra americana ce l’ha con la finanza etica
I Repubblicani hanno avviato una campagna contro gli investimenti che favoriscono ambiente e questioni sociali: li ritengono “woke”

John Bercow ha lasciato i Conservatori e si è unito ai Laburisti
L'ex speaker della Camera del Parlamento britannico ha definito il partito conservatore «reazionario, populista, nazionalista e a volte perfino xenofobo»

Il futuro dei Conservatori britannici è Rishi Sunak?
Fino a pochi mesi fa era praticamente sconosciuto, oggi è il politico più popolare del suo partito e a molti piace perché è diverso da Boris Johnson

Chi prenderà il posto di Theresa May?
La scelta del nuovo leader del Partito Conservatore e quindi del Regno Unito, spiegata

I risultati delle elezioni nel Regno Unito
I Conservatori della prima ministra uscente, Theresa May, hanno preso più voti di tutti, ma non hanno più la maggioranza in Parlamento; i Laburisti di Corbyn hanno guadagnato molti seggi

Boris Johnson non si candida più
L'ex sindaco di Londra ha rinunciato alla leadership dei Conservatori, Theresa May si è candidata, a sorpresa anche Michael Gove

Il video dei Conservatori che prendono in giro il leader Laburista inglese Jeremy Corbyn

Le amministrative nel Regno Unito
Il Labour guadagna terreno nei consigli comunali ma per i risultati sul sindaco di Londra bisognerà aspettare stasera

Il crollo dei liberaldemocratici inglesi
Il principale risultato delle elezioni locali di ieri nel Regno Unito è che il partito di Clegg si è sbriciolato

«Non era nel programma, mi dispiace»
Il governo britannico sta tagliando voci di bilancio che non erano citate nel programma elettorale

“Diamogli corda”
Gordon Brown a Cameron e Clegg: fate questa coalizione, se ci riuscite

Curiosità
