comunismo

L'assalto al Palazzo d'Inverno

L’assalto al Palazzo d’Inverno

Fu il momento culminante della Rivoluzione russa, quando i bolscevichi di Lenin deposero non lo zar – come credono in molti – ma un governo che oggi chiameremmo di "centrosinistra"

La Germania è ancora divisa?

La Germania è ancora divisa?

A 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino, queste mappe pubblicate dal Washington Post mostrano che ci sono ancora molte differenze tra Est e Ovest

Breve storia del pugno chiuso

Breve storia del pugno chiuso

Se ne parla per via di una polemica pretestuosa sui festeggiamenti di Bersani, ma il gesto ha una storia lunghissima e connotazioni politiche non così definite

Chi era Eric J. Hobsbawm

Chi era Eric J. Hobsbawm

È morto oggi uno dei più grandi e controversi storici del '900: raccontò il trionfo della borghesia, inventò il Secolo breve e difese sempre l'utopia comunista

Storia di Svetlana Alliluyeva

Storia di Svetlana Alliluyeva

Cioè la figlia di Stalin, che nel 1967 decise di rinnegare il regime comunista e andare a vivere negli Stati Uniti

La visita di Walesa a Jaruzelski

La visita di Walesa a Jaruzelski

La storia dell'ultimo generale comunista polacco, oggi vecchio e malato, che sabato ha ricevuto la visita del suo storico avversario, Lech Walesa

Vediamo se Cuba cambia

Vediamo se Cuba cambia

Raul Castro ha annunciato nuove riforme economiche e un limite di 10 anni per tutte le cariche politiche