complottismo

L’attentatore di Nashville era un complottista?

L’attentatore di Nashville era un complottista?

Gli investigatori stanno indagando per capire se tra i motivi che lo hanno spinto a causare l'esplosione possano esserci alcune teorie del complotto, come la "cospirazione rettiliana" e quella sul 5G

Nei peggiori bar di Udine

Nei peggiori bar di Udine

Le reti mobili di ultima generazione, per qualche ragione misteriosa, sono diventate le nuove scie chimiche: tutti ne parlano [Continua]

«Non sono un attore»

«Non sono un attore»

Lo ha detto uno degli studenti sopravvissuti alla strage nella scuola in Florida, accusato dai complottisti di essere un impostore

La sesta internazionale

Accade ogni anno: in una data segreta una società segreta dal nome segreto si dà convegno in segreto in un luogo segreto. [Continua]

Credere nelle scie chimiche

Credere nelle scie chimiche

Oggi la Stampa dedica due articoli al mondo dei complottisti, per cercare di capire come si faccia a credere in cose così strane

Storia delle scie chimiche

Storia delle scie chimiche

La Stampa racconta come una balla inventata da due truffatori americani è diventata una delle teorie del complotto più popolari online (e non solo)

Nella testa dei complottisti

Nella testa dei complottisti

Il New York Times racconta a che punto sono gli studi su cause ed effetti psicologici delle teorie del complotto: c'entra il cinismo e non fanno molto bene

I complottisti in Parlamento

I complottisti in Parlamento

Ci sono già stati, prima di quelli del M5S: negli ultimi anni, per esempio, sono state presentate decine di interrogazioni sulle scie chimiche, ecco da chi

Che cos'è Zeitgeist

Che cos’è Zeitgeist

Non la parola tedesca, ma la serie di "documentari" citata dal neodeputato Paolo Bernini a Ballarò

L'ossessione del complotto

L’ossessione del complotto

Michele Brambilla riassume tutte le false e frettolose ipotesi di macchinazioni sulla bomba di Brindisi, un fenomeno sociale che "appartiene alla psichiatria"

Thrive, l'enciclopedia del complottismo

Thrive, l’enciclopedia del complottismo

Un documentario americano prodotto da un ricco ereditiero accumula popolarità (e preoccupazioni) in rete grazie a una formidabile concentrazione di paranoie e deliri