commissione lavoro
A che punto siamo col salario minimo
Maggioranza e opposizione ne discutono da giorni ma con poca concretezza: martedì si dovrebbe sapere se la proposta arriverà in parlamento

Altri articoli su questo argomento
Le grandi proteste antigovernative in Kenya, spiegate
Si manifesta per l'omicidio di un blogger politico ma anche per altro: al centro di tutto c'è il presidente William Ruto

Non si riesce a tenere la ‘ndrangheta fuori da San Luca
Per la terza volta in 25 anni il paese della provincia di Reggio Calabria sarà commissariato dallo Stato

Nel Regno Unito le persone trans non possono più usare i bagni riservati al loro genere
Lo dicono le nuove linee guida pubbliche che valgono sia per i posti di lavoro che per i locali che forniscono servizi

Come si fa campagna elettorale in un posto come la Groenlandia
È l'isola più grande del mondo, con una popolazione minuscola e un meteo proibitivo

Il Nepal ha aggiunto sei “nuovi” 8mila alla sua lista ufficiale
In realtà sono cime intermedie di montagne che già li superano e per questo serve un riconoscimento internazionale, tutt'altro che scontato

Sono stati assolti i due medici coinvolti nel caso di Sara Pedri, scomparsa nel 2021
Erano accusati di maltrattamenti su di lei, che secondo l'accusa si è suicidata, e su altri 20 dipendenti dell'ospedale di Trento

Non si capisce chi decide la politica estera del governo
Antonio Tajani dice che è di sua competenza, Matteo Salvini fa continue intrusioni e alla fine spesso Giorgia Meloni fa di testa sua

Il ministero dei Trasporti ha ordinato di ridurre a 4 ore lo sciopero previsto per venerdì 13 dicembre

A Matteo Salvini non dispiacerebbe tornare a fare il ministro dell’Interno
Ne ha parlato dopo la sua assoluzione nel processo sul caso Open Arms, ma a Giorgia Meloni l'idea non piace

Le cose da sapere sullo sciopero generale di oggi
Durerà 8 ore, ma non per i trasporti per cui è stato ridotto a 4

L’Europa non è pronta al ritorno di Trump
Verosimilmente sarà messa in crisi da nuovi dazi commerciali, da un ridotto sostegno all'Ucraina, e dal rapporto che Trump proverà a coltivare con l'estrema destra europea

Chi fa cosa alla Casa Bianca
Come ogni presidente Donald Trump nominerà centinaia di funzionari: alcuni influiscono sulle strategie politiche, economiche e di sicurezza, altri si occupano dei fiori o dei banchetti

La mappa che mandò in prigione due cartografi
Il più importante monastero della Georgia è tagliato in due dal confine con l'Azerbaijan, e questo ha provocato uno dei più grossi scandali nel paese degli ultimi anni

Apple dovrà pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda

In un pezzo di Australia è di nuovo possibile mandare in prigione bambini di 10 anni
È così anche in gran parte del resto del paese: il Northern Territory aveva smesso di farlo nel 2022, ma ora ha cambiato idea

Le “navi a perdere” in Calabria
Una storia di naufragi sospetti, di carichi di rifiuti tossici sversati in mare, e di inchieste che hanno provato a risolvere il mistero

Chi è e cosa pensa Nicolas Schmit
Il candidato dei socialisti alla presidenza della Commissione Europea è lussemburghese, ha ottenuto discreti risultati da commissario al Lavoro ed è un convinto sostenitore della cosiddetta “maggioranza Ursula”

Rosanna Natoli, il CSM e le più alte cariche dello Stato
Un guaio che riguarda un membro "laico" del Consiglio superiore della magistratura sta causando qualche tensione tra Mattarella e La Russa
