La Commissione Europea vuole darsi più poteri sulla politica estera
Proporrà uno strumento per decidere sanzioni in autonomia: i governi nazionali non ne sono esattamente entusiasti
Proporrà uno strumento per decidere sanzioni in autonomia: i governi nazionali non ne sono esattamente entusiasti
Il percorso parlamentare sarà lungo, ma ci sono i primi disegni di legge per cancellare le liberalizzazioni
Su merci importate per un valore complessivo di 2,8 miliardi di euro, in risposta ai dazi imposti da Trump sull'Europa
E sono stati pensati per colpire soprattutto gli stati da cui provengono alcuni importanti esponenti del Partito Repubblicano
Secondo un'agenzia europea ha consentito per anni – e consente tuttora – che alcuni importatori cinesi dichiarino cifre troppo basse per le proprie merci, per attirare traffico nei porti britannici
È un tema su cui la politica sta tornando indietro, scrive Dario Di Vico sul Corriere, andando "in direzione opposta alle trasformazioni della società"
Dopo un anno di trattative, Confcommercio e varie sigle sindacali hanno fatto un accordo che riguarda la flessibilità degli orari di lavoro in cambio di un riconoscimento in busta paga
Cioè l'organizzazione del commercio mondiale: è stato raggiunto oggi in Indonesia, dopo anni e anni di negoziati e quando ormai non ci credeva più nessuno
In questi giorni si conclude una disputa commerciale durata mesi tra Stati Uniti e Messico, Getty Images ha delle belle fotografie
No, a guardare i numeri: tra il 2000 e il 2010 il numero delle piccole botteghe è cresciuto del 6,1 per cento, racconta il Corriere della Sera