comedian
L’imprenditore che ha comprato la banana di Cattelan se l’è mangiata

La causa contro Maurizio Cattelan per la sua banana appesa
Un artista californiano lo ha accusato di plagio e sostiene che alla frutta tenuta con lo scotch ci aveva pensato molti anni prima

È una banana attaccata al muro con lo scotch, quanto può costare?

Altri articoli su questo argomento
Circolare
«Comunque l’intoppo (quello che impedisce a tutto quanto di circolare, mutare, rinnovarsi) siamo noi. È la nostra ansia di accumulo, la nostra incapacità di sciogliere quegli enormi groppi che poi, a tradimento, ci prendono alle spalle, incombono, ci opprimono»

Chi si ricorda di Shere Hite?
«“Il rapporto Hite”, il libro che la rese famosa, è un’inchiesta sulla sessualità femminile, lunga oltre cinquecento pagine e a cui partecipò un numero incredibile di donne. Tra le domande si trovano: “Hai orgasmi?”, “Che importanza ha la masturbazione?”, “Provi mai dolore?”. Fu un immediato successo, anche se fu oggetto di una vera persecuzione mediatica»

L’influenza di Joe Rogan sulle elezioni statunitensi
È il conduttore del podcast più seguito nel paese, che ha ospitato e sostenuto Donald Trump, e che i Democratici criticano e snobbano da anni

È morto a 76 anni Richard Lewis, comico statunitense noto tra le altre cose per la serie tv “Curb Your Enthusiasm”

L’orologio di Walter Chiari
«Che cosa gliene importava che un moccioso dell’Unità come me gli dicesse “quanto sei bravo“ al punto da regalargli un Van Cleef & Arpels in oro e acciaio che valeva un sacco di soldi? Aveva lavorato con Visconti, amato le donne più belle, aveva uno spazio fisso nei sabato sera della Rai (venti milioni di italiani…), aveva guadagnato fiumi di denaro, godeva dell’amore popolare e piaceva anche a molti critici televisivi, che lo consideravano un raffinato affabulatore. Che gliene frega, a un’icona pop, di essere anche promosso dall’ultimo vice-critico o vice-intellettuale?»

Maccio Capatonda non è solo Maccio Capatonda
Assieme a uno dei comici più originali in Italia collaborano due autori, Alessio Dogana e Danilo Carlani, e non è così comune

Uno studente coreano ha mangiato la banana della celebre installazione artistica di Maurizio Cattelan

Il New York Times ha dato consigli per fare di tutto
Per anni li ha dispensati in una rubrica che ha spiegato come dire una barzelletta o come scappare da un edificio in fiamme

A Steve Carell si vuole bene
Lo dice per primo chi ci ha lavorato assieme, mentre diventava famoso come Michael Scott o quando è passato a fare i ruoli drammatici: e compie 60 anni

Nessuno vuole più condurre gli Oscar
Dopo tre cerimonie senza presentatori quest'anno l'Academy sta cercando qualcuno, ma è un rischio che pochi vogliono correre

Sul processo contro Alessandro Gori
«Gori non parla di Denise Pipitone intesa come bambina scomparsa, ma di Denise Pipitone intesa come bambina scomparsa sulla quale altri hanno parlato e scritto per anni in modo morboso e ossessivo, creando a partire dal nudo dato di cronaca una persona nel senso di maschera, simulacro»

Spotify ha ottenuto l’esclusiva di “The Joe Rogan Experience”, uno dei podcast più popolari al mondo

Le novità di febbraio su Netflix
La prima serie africana di Netflix, una nuova stagione di "Narcos: Messico", un po' di film dello Studio Ghibli e la serie "I Am Not Okay With This"

La polizia di Hong Kong ha copiato la banana di Maurizio Cattelan

La banana da 120mila dollari è stata mangiata

In difesa della banana di Maurizio Cattelan
Il critico del New York Times spiega perché l'ultima opera – una banana appesa al muro con lo scotch, poi venduta per 120mila dollari – è arte e non solo uno scherzo
