Avete visto le meteore delle Orionidi?
La “pioggia di meteore” è già visibile in queste notti, e – nuvole permettendo – lo sarà fino a inizio novembre: la Terra sta attraversando la scia lasciata dalla cometa di Halley nel corso dei secoli
La “pioggia di meteore” è già visibile in queste notti, e – nuvole permettendo – lo sarà fino a inizio novembre: la Terra sta attraversando la scia lasciata dalla cometa di Halley nel corso dei secoli
Il parco è stato ricoperto dalla nuvola di fumo causata dagli incendi dei giorni scorsi
L'inquinamento luminoso l'ha resa invisibile nella Pianura Padana e in generale al 60 per cento degli europei, ed è un problema
Sarà un'eclissi totale e raggiungerà il suo massimo poco dopo le 4 di lunedì 28 settembre: informazioni e spiegazioni sul perché si parla anche di "superluna" e "luna rossa"
Nella notte tra domenica e lunedì sarà visibile anche dall'Italia, con una Luna grande più del solito e che vedremo rossa
Peter Wegner fotografa il cielo e lo spazio tra i palazzi di New York, e crea cose nuove capovolgendo tutto
“Blackout City” è un breve video del fotografo Nicholas Buer che utilizza una composizione di riprese video per mostrare come apparirebbe il cielo sopra Londra in assenza di inquinamento luminoso.
Era stata dichiarata morta, ma nuove osservazioni mostrano che qualcosa è sopravvissuto al caldissimo passaggio ravvicinato intorno al Sole
Si sta avvicinando sempre di più al Sole, sciogliendosi e diventando molto luminosa
Per i fotografi in mezzo mondo è stata una giornata di sfondi romantici e spettacolari, giovedì