Nell’Irlanda del Nord i cattolici sono diventati più dei protestanti
Per la prima volta nella storia: potrebbe comportare un ulteriore allontanamento dal Regno Unito
Per la prima volta nella storia: potrebbe comportare un ulteriore allontanamento dal Regno Unito
Il direttore di La Civiltà Cattolica Antonio Spadaro ha raccontato come si diffondano negli ambienti dei cattolici più conservatori, replicando sui social network le complicate contese vaticane
Un'infografica mostra quante sono le diocesi, le persone impegnate nelle opere pastorali e quanti battezzati ci sono nei vari continenti
Ma solo nel 2023, ha detto il governo: e questo mostra quanto la convivenza tra cattolici e protestanti sia ancora complicata
Un'indagine di IPSOS sui voti di ciascun partito in base alla fede religiosa: chi avrebbe vinto se fossimo un paese di atei (o un paese di fedeli fedeli fedeli)
Sul Corriere della Sera Massimo Franco scrive dell'attualità di un'annosa questione: lo scontro tra la rigorosa cultura protestante del Nord Europa e quella cattolica, lassista e autoindulgente dei paesi del Sud
Le foto degli scontri tra manifestanti cattolici e polizia durante la parata orangista del 12 luglio
Le tensioni tra cattolici e protestanti stanno conoscendo una nuova escalation: le preoccupazioni per stasera
Dopo le persecuzioni della Rivoluzione culturale, il partito comunista cinese ha cominciato a sovvenzionare la costituzione di chiese e seminari cristiani
Tre giorni di scontri tra cattolici indipendentisti e protestanti unionisti, decine di poliziotti feriti