Perché i mafiosi latitanti restano sempre vicino a casa
È una questione di prestigio e di potere, ma nel proprio territorio sono anche più protetti ed è più difficile trovarli
È una questione di prestigio e di potere, ma nel proprio territorio sono anche più protetti ed è più difficile trovarli
«Avete visto, bastardi, che non era una messa in scena», ha scritto lo scrittore sul Corriere commentando le motivazioni della condanna a un boss mafioso che lo minacciò in tribunale
I boss dei casalesi Iovine e Bidognetti sono stati giudicati innocenti, il loro avvocato è stato condannato a un anno
Lo ha raccontato oggi in tribunale a Napoli, durante il processo per le minacce ricevute dai boss dei casalesi
Il Corriere della Sera racconta celle e vite dei detenuti nel carcere sardo
Roberto Saviano ha analizzato su Repubblica una lettera inviata al boss in carcere Michele Zagaria, cercando di decifrarne il messaggio oscuro e allusivo
Un imprenditore camorrista, spiega Roberto Saviano su Repubblica, e non un camorrista imprenditore: c'è una bella differenza
Il camorrista capo dei casalesi, latitante da 16 anni, è stato trovato in un bunker sotterraneo nel suo paese di origine, in provincia di Caserta
Roberto Saviano racconta Antonio Iovine
Esultanza della polizia e sorrisi del boss all'uscita dalla Questura di Napoli
I dettagli sulla cattura del boss dei casalesi, dopo 14 anni di latitanza