È tornata l’ora solare
Avete messo indietro gli orologi di un'ora?
Gli orologi torneranno indietro di un'ora: farà buio prima ma in compenso dormiremo un'ora in più
Gli orologi torneranno indietro di un'ora: farà buio prima ma in compenso dormiremo un'ora in più
Farà buio prima, ma è una di quelle volte per cui poi si dorme un'ora in più
I governi non stanno trovando un accordo sull'abolizione: probabilmente bisognerà aspettare fino alla prossima legislatura per sapere come andrà a finire
Stanotte gli orologi torneranno un'ora indietro: dormiremo un'ora in più ma nei prossimi mesi farà buio prima
Dal 2000 tutti gli stati dell'UE devono spostare l'orario due volte all'anno; in un sondaggio ufficiale molte persone hanno chiesto che ogni paese sia invece libero di scegliere per sé
La convenzione che impone il cambio dell'ora a tutta l'Europa conviene molto di più ai paesi del Sud, come l'Italia: se abolita, ogni stato potrà fare come vuole
Le tre di notte di domenica diventeranno le due di notte: dormiremo un'ora in più ma da domani il sole tramonterà prima
Alle due di notte bisogna portare gli orologi sulle tre, e dormire un'ora di meno: ma da domani farà buio più tardi la sera
Nella notte tra sabato e domenica le 3 di notte sono diventate le 2: è il passaggio dall'ora legale all'ora solare (vi siete ricordati?)
Le tre di notte sono diventate le due: è quella volta durante l'anno che si è dormito un'ora in più
Questa notte le lancette si sono spostate indietro di un'ora e abbiamo dormito tutti un'ora in più
Avverrà la notte tra il 24 e il 25 ottobre e sì, questa è la volta che si dorme un'ora in più