Nessuno vuole i dollari “con la faccia piccola”
Cioè quelli emessi prima del 1996, che negli Stati Uniti sono tuttora in circolazione ma sono visti con diffidenza in diversi paesi che usano anche la valuta americana
Cioè quelli emessi prima del 1996, che negli Stati Uniti sono tuttora in circolazione ma sono visti con diffidenza in diversi paesi che usano anche la valuta americana
Quelle che vediamo per esempio dentro i borsoni dopo le rapine non sono vere banconote, ma a volte capita che finiscano in circolazione
Le hanno scelte i collezionisti dell'International Bank Note Society, la migliore è quella da 10 franchi della Svizzera
In Svezia il 99 per cento degli adulti ha fatto almeno un pagamento elettronico nell'ultimo anno, in Italia la percentuale è molto più bassa
Non è nessuno di quelli a cui avete pensato: è il Somaliland, dove la moneta locale vale così poco che per fare la spesa servono borse piene di banconote
L'intenzione era rendere più complicata l'evasione fiscale, ma fin qui sta provocando problemi e proteste
Per contrastare l'evasione fiscale: dopo l'annuncio ci sono state proteste e code agli sportelli
Per non scontentare nessuno e per evitare che anche la più piccola somiglianza con una persona reale creasse un caso politico
Negli Stati Uniti il 90 per cento delle migliaia di tonnellate di banconote ritirate perché logore vengono usate per produrre energia e materiali isolanti
Le prime saranno introdotte nel 2016: sono più resistenti, pulite, difficili da contraffare ed ecologiche rispetto a quelle di carta
Ed è una vittoria dei movimenti femministi, che avevano chiesto più donne sulle banconote britanniche
Saranno messe in circolazione tra tre anni, ma c'è già un primo concept
La Banca d'Inghilterra custodisce banconote da un 1 milione e da 100 milioni: c'entra l'Irlanda del Nord e anche un episodio dei Simpson
Li ha presentati la BCE, sono molto simili a quelli vecchi, ma più difficili da falsificare: le foto
Le ha presentate la Banca Centrale Europea, ma le avremo in tasca solo dal prossimo anno e dai tagli più piccoli
Le foto dell'edificio che un tizio di Dublino sta costruendo usando mattoni di banconote fuori corso, raccontata dal New York Times
E se sui dollari ci fosse Obama? Il Dollar Redesign Project ha chiesto a grafici e designer di tutto il mondo di rendere più belle e attuali le banconote statunitensi
Un rapinatore in fuga getta in un bidone un sacco pieno di banconote, sotto gli occhi di un clochard molto responsabile socialmente. Robbery è diretto da Andriy Mykhnyuk, ed è tratto da un soggetto di Andriy Mykhnyuk e Ruslan Fedotow.