La banconota colombiana con Gabriel García Marquez

La banconota colombiana con Gabriel García Marquez

Venerdì la Banca centrale della Colombia ha presentato la nuova banconota da 50mila pesos, cioè circa 15 euro. La banconota raffigura il premio nobel per la letteratura Gabriel García Marquez, nato in Colombia e morto nell’aprile del 2014. La decisione di creare una banconota che raffigurava il famoso scrittore venne presa dal parlamento colombiano nel 2014, poco dopo la sua morte.

Marquez è stato lo scrittore più importante della storia colombiana e uno degli autori più famosi dell’ultimo secolo. È famoso in particolare per i suoi incipit, considerati particolarmente efficaci e accattivanti. Il suo romanzo più famoso è “Cent’anni di solitudine“. Nella sua carriera scrisse in tutto tredici raccolte di racconti e undici romanzi. Nel 1982 vinse il premio Nobel per la lettura e lo accettò con un discorso diventato celebre.

Il video del finto sacrificio umano alla sede del CERN

Il video del finto sacrificio umano alla sede del CERN

Il 18 agosto qualcuno ha caricato su YouTube un inquietante video che mostra un finto sacrificio umano nel cortile della sede del CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, a Ginevra, in Svizzera. Il video dura meno di due minuti e mostra un gruppo di persone incappucciate di nero che si radunano in cerchio nei pressi della statua della divinità induista Shiva. Il video si interrompe mentre una delle figure incappucciate sembra accoltellare una ragazza vestita di bianco. Il CERN, ovviamente, ha spiegato che il video è finto e che è stato girato nella propria sede senza permesso: un portavoce ha spiegato che probabilmente i responsabili di questo scherzo elaborato avevano un pass per entrare nella sede, dato che l’ingresso è consentito solo alle persone autorizzate sia di giorno sia di notte. Il CERN ha avviato un’indagine interna per individuare i responsabili, la polizia di Ginevra dice che ha saputo del video ma non sarà coinvolta nell’indagine.

Sul suo sito, il CERN ha provato a dare una spiegazione di cosa sia successo:

D’estate il CERN si riempie di visitatori: molte persone da tutto il mondo vengono al CERN per completare una parte del proprio lavoro, e a volte alcune di esse esagerano con il senso dell’umorismo: cosa che è accaduta in questo caso.

 

Il punto che ha svoltato la semifinale di pallavolo tra Italia e Stati Uniti

Il punto che ha svoltato la semifinale di pallavolo tra Italia e Stati Uniti

La sera di venerdì 19 agosto l’Italia ha vinto la semifinale maschile del torneo olimpico di pallavolo. È stata una partita bellissima e sempre in bilico: il primo set l’ha vinto l’Italia 30-28, il secondo e il terzo li hanno vinti gli Stati Uniti – 28 a 6 e 25 a 9 – e poi l’Italia si è presa il quarto set 25-22 e ha vinto il tie break – una sorta di tempo supplementare – per 15 a 9. L’Italia giocherà la finale contro il Brasile domenica sera alle 18.15 ora italiana.p Hanno giocato tutti benissimo, ma quello che ha fatto i punti più importanti è stato lo schiacciatore Ivan Zaytsev, che ha 27 anni e dalla prossima stagione giocherà in Italia, a Perugia.

Qualche giorno fa Zaytsev – soprannominato “lo Zar” – ha fatto una battuta a 127 chilometri all’ora, nuovo record olimpico per la velocità di un servizio nella pallavolo. Ieri nel quarto set è andato al servizio quando il punteggio era di 22-20 per gli Stati Uniti. L’Italia rischiava di perdere la partita, ma Zaytsev ha tenuto la squadra in gioco vincendo il set praticamente da solo. Quel set è finito 25 a 22 per l’Italia, e tre di quei punti sono stati ace – punti in battuta – di Zaytsev, che in un caso ha servito a 122 chilometri all’ora. Il punto del 24 a 22 l’ha realizzato facendo andare la palla sulla linea di fondo avversaria: è rimasta in campo per pochissimo, ed era praticamente imprendibile. Gli Stati Uniti hanno chiesto il challenge (una specie di moviola) perché credevano fosse fuori. Invece era dentro: basta che una piccola parte di pallone tocchi una piccola parte di riga.

Anche il presidente del Consiglio ha apprezzato molto la partita e la prestazione di Zaytsev.

Nuovo Flash