Com’è riuscita Barbie a resistere fino a oggi
Da oltre mezzo secolo è la bambola più famosa e anche la più criticata, e l'evoluzione del modo in cui è stata promossa l'ha portata fino al cinema
Da oltre mezzo secolo è la bambola più famosa e anche la più criticata, e l'evoluzione del modo in cui è stata promossa l'ha portata fino al cinema
Fotografie in bianco e nero di bambole e delle loro parti scomposte e "testate"
Rispondendo alle critiche degli ultimi anni, Mattel ha aggiunto al modello classico tre nuove versioni: "curvy", "petite" e "tall"
Al Museo delle Culture c'è una mostra sulla bambola più famosa e più venduta al mondo
Erano molto realistiche e piene di dettagli: alcune sono inquietanti, quelle più moderne sembrano uscire da un catalogo IKEA
Una signora costruisce da anni bambole di dimensioni umane, e le sistema in vari punti di un piccolo paesino giapponese in cui vivono lei e pochi altri
Sono in mostra a Londra nell'esposizione “Royal Childhood”, insieme a fotografie inedite e filmati provenienti dagli archivi della famiglia reale
Un video di National Geographic mostra il processo di produzione di una bambola molto simile alle Barbie, a partire dagli stampi per il particolare tipo di plastica utilizzata alla costruzione dei vestiti. La fabbrica che appare in video è quella della città di Yiwu, in Cina.
Le foto della struttura, fondata 100 anni fa, dove si aggiustano bambole, orsacchiotti di peluche, cavalli a dondolo