Chi ha vinto tra Facebook e l’Australia
Il social network ha sbloccato la condivisione delle news e il parlamento australiano ha approvato la contestata legge sui media, ma bisognerà aspettare per capire chi ci ha guadagnato
Il social network ha sbloccato la condivisione delle news e il parlamento australiano ha approvato la contestata legge sui media, ma bisognerà aspettare per capire chi ci ha guadagnato
Il Parlamento dell’Australia ha approvato la controversa legge sostenuta dal governo che impone alle grandi piattaforme online – come Google e Facebook – di pagare gli editori dei giornali e dei siti di notizie per l’utilizzo dei loro contenuti, come
Dopo che il social network aveva reso inaccessibili i contenuti giornalistici per gli utenti australiani
«Un comportamento piuttosto disgustoso», lo ha definito il vice primo ministro australiano Michael McCormack
Contro la proposta di legge che impone alle società di Internet di pagare gli editori per i link e le anteprime verso i loro articoli
Era una collaboratrice del Partito Liberale al governo, e ha raccontato pubblicamente la sua storia solo oggi
L’Australia ha sospeso per 72 ore la possibilità per chi arriva dalla Nuova Zelanda di non fare la quarantena obbligatoria di 14 giorni. Lo ha annunciato il ministro della Salute Greg Hunt dopo la scoperta nel paese di un caso
Nel caso in cui il Parlamento australiano approvasse una nuova legge per obbligare le piattaforme Internet a pagare editori e giornali per i contenuti giornalistici
Dalle 18 di venerdì 8 gennaio (le 9 di mattina italiane) Brisbane, città sulla costa orientale dell’Australia con oltre due milioni di abitanti, è entrata in un lockdown totale che durerà tre giorni. La decisione è stata presa dopo che
Solo una, di cui si discuteva da tempo: per riconoscere la storia precoloniale e aborigena del paese
L'ha condivisa il portavoce del ministero degli Esteri cinese, e mostra un soldato australiano in procinto di tagliare la gola a un bambino afghano
A partire dal 28 novembre la Cina imporrà dazi sul vino australiano fino al 212 per cento del suo valore. Il ministero del Commercio ha detto che sarà un provvedimento antidumping, cioè che ha la finalità di limitare le esportazioni
Un uomo positivo al coronavirus aveva detto di essere stato infettato in una pizzeria dove era andato a mangiare: in realtà ci lavorava
Secondo un'inchiesta delle forze armate australiane i soldati avrebbero commesso gli omicidi come una prova di forza, imposta dai superiori ai più giovani
Si discute da tempo del fatto che ignori la storia dell'Australia precoloniale e la difficile situazione degli aborigeni
Domenica in Australia non sono stati accertati nuovi contagi da coronavirus, per la prima volta in quasi cinque mesi. Lo stato di Victoria, a cui finora era stato collegato più del 90 per cento di tutte le 907 morti legate
Era stato imposto a inizio luglio, quando i contagi avevano cominciato a crescere rapidamente: ora la situazione è tornata sotto controllo
Venerdì il primo ministro australiano, Scott Morrison, e la prima ministra neozelandese, Jacinda Ardern, hanno concordato un piano che prevede che i cittadini neozelandesi possano viaggiare nel New South Wales e nel Northern Territory, in Australia, per la prima volta
A Melbourne ci sono forti restrizioni da luglio, tra alcune proteste: i contagi però sono molto calati e da lunedì inizierà il "secondo passo" verso la nuova fase
Jean-Sébastien Jacques, CEO dell’azienda mineraria anglo-australiana Rio Tinto, ha rassegnato le proprie dimissioni dopo che lo scorso maggio aveva approvato la distruzione di una grotta aborigena di 46mila anni fa. La grotta, che si chiama Juukan Gorge, e che si trova
E ora la Cina ha accusato l'Australia di aver fatto irruzione nelle case di due giornalisti cinesi sequestrando smartphone e pc, in un clima di tensione crescente
Due giornalisti australiani, Bill Birtles, corrispondente dell’Australian Broadcasting Corp, con sede a Pechino, e Michael Smith, dell’Australian Financial Review, con sede a Shanghai, hanno lasciato la Cina dopo essere stati coinvolti dalle autorità cinesi nell’indagine sulla nota conduttrice tv con
C'erano negazionisti, persone preoccupate per la crisi economica e molti senza mascherina: la polizia ha arrestato 17 manifestanti
La vicenda di Cheng Lei, nota conduttrice tv con doppia nazionalità cinese e australiana, sembra l'ennesimo sviluppo delle tensioni crescenti tra Australia e Cina
Nel 2020 il PIL australiano è calato per due trimestri consecutivi
Lo ha minacciato come risposta al disegno di legge che prevede che le piattaforme tecnologiche paghino gli editori per i loro contenuti