10:56In India è stato condannato all’ergastolo l’uomo giudicato colpevole di un discusso caso di stupro e omicidio
08:32È stata eseguita la condanna a morte di Fan Weiqiu, l’uomo che lo scorso novembre aveva investito e ucciso 35 persone in Cina
08:18Chiuderà Equalize, la società investigativa al centro di una nota inchiesta su un grosso furto di dati
09:15Il ministro israeliano Itamar Ben-Gvir si è dimesso per protestare contro l’accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
21:12L’Associazione Nazionale Magistrati ha proclamato uno sciopero contro la riforma della giustizia
16:08A Tel Aviv, in Israele, un uomo ha accoltellato una persona e poi è stato ucciso da un passante armato
04/06/2014Il vizioso re di BugandaSan Carlo Lwanga, San Kizito e i loro undici compagni, martiri d'Uganda [Continua]
12/02/2020Papa Francesco non aprirà il sacerdozio agli uomini sposatiIl Sinodo dei vescovi gli aveva chiesto di introdurre questa misura straordinaria in Amazzonia, ma il Papa ha scelto di non occuparsi della questione
16/03/2012L’arcivescovo di Canterbury lasciaRowan Williams, protagonista di molte aperture della Chiesa d'Inghilterra di cui è primate, ha annunciato che lascerà l'incarico a fine anno
17/06/2019La Chiesa potrebbe aprire ai sacerdoti sposati, ma solo in AmazzoniaSe ne parlerà al prossimo Sinodo dei vescovi, che si terrà a ottobre
20/11/2012Niente donne vescovo in InghilterraIl Sinodo della Chiesa protestante anglicana ha bocciato la proposta malgrado un'ampia maggioranza favorevole, per l'arcivescovo di Canterbury è un «giorno tragico»
01/10/2012Chi sarà il nuovo arcivescovo di Canterbury?Era attesa una decisione per venerdì scorso, ma i due vescovi che erano dati per favoriti pare non lo siano più
22/09/2010“Dietro i sorrisi e le preghiere”Secondo il NYT la visita del Papa in Gran Bretagna non è andata bene come l'hanno raccontata
14/07/2012La riforma della Camera dei LordIl governo di Cameron ha presentato un progetto, che va avanti a rilento, per riformare un ramo del Parlamento di cui fanno parte 26 vescovi e 92 nobili per diritto di nascita
21/07/2010L’Italia defraudata della politicaRiflessioni sulla discussione pubblica britannica, e sulla sua ricchezza malgrado i tabloid
27/11/2010La religione fa bene o male al mondo?Ne hanno discusso ieri a Toronto Tony Blair e Christopher Hitchens, in un dibattito molto atteso
01/10/2010«La mia casa è dove sono»«Roma e Mogadiscio, le mie due città, sono come gemelle siamesi separate alla nascita. L’una include l’altra e viceversa»
01/04/2024Negli Stati Uniti la religione influenza ancora la politicaLe tante fedi, per lo più protestanti, sono radicate nella società e possono cambiare le dinamiche elettorali di un paese storicamente laico