In Africa occidentale è tornata al Qaida
Un gruppo rivale dell'ISIS e che tutti credevano sconfitto è tornato attivo e in pochi mesi ha compiuto attacchi in tre paesi diversi: Mali, Burkina Faso e l'ultimo in Costa d'Avorio
Un gruppo rivale dell'ISIS e che tutti credevano sconfitto è tornato attivo e in pochi mesi ha compiuto attacchi in tre paesi diversi: Mali, Burkina Faso e l'ultimo in Costa d'Avorio
È successo poche ore dopo che l'OMS aveva detto che il virus era stato eliminato del tutto dall'Africa occidentale
La Sierra Leone ha dimesso il suo ultimo paziente, il numero dei contagi continua a diminuire in tutta l'Africa occidentale
Saranno avviate a dicembre in alcuni centri dell'Africa occidentale: per i primi risultati ci sarà da aspettare febbraio del 2015
Come quelli sul turismo in Gambia, paese dell'Africa occidentale dove finora non c'è stato un solo contagiato: e per l'economia nazionale potrebbe essere un disastro
Il virus continua a diffondersi in Guinea, in Sierra Leone e in Liberia: 79 nuovi casi nell'ultima settimana, da marzo sono morte almeno 603 persone
Nella capitale della Guinea ci sono state due nuove infezioni, dopo un mese relativamente tranquillo, e altri casi sono stati accertati in Sierra Leone e in Liberia