2 Marzo 2017 Vogliamo trattare davvero su stipendi e pensioni dei politici? Facciamo un intergruppo lampo per definire una proposta che convinca il maggior numero di gruppi e di parlamentari? [Continua]
5 Dicembre 2016 Il giorno dopo Leggo molto nervosismo nel fronte governativo, paragonabile a quello con cui è stata vissuta tutta questa campagna referendaria [Continua]
18 Maggio 2015 Notizie che non lo erano Non ho mai detto che Renzi è peggio di Berlusconi, e non l'ho detto oggi durante la mia visita a Genova [Continua]
14 Maggio 2015 Mettetevi nei miei panni Il Foglio titola a proposito dell’«indossatore Civati». La storia nasce così, e va raccontata solo per capire come funziona il giornalismo [Continua]
6 Maggio 2015 CIAO Il mio è un messaggio per gli elettori del Pd e del centrosinistra: mi dispiace, per me, per voi. [Continua]
6 Maggio 2015 L’energia che può cambiare la nostra vita A un certo punto, senza preavviso, è semplicemente capitato che un giorno alcune persone con cui pensavamo di aver condiviso questa visione hanno cambiato idea. [Continua]
17 Ottobre 2014 Critica liberale al governo Renzi Ci sono ormai moltissimi motivi per cui un sincero liberale trova poco di condivisibile in questo governo. [Continua]
6 Agosto 2014 Buonanotte senatori La riforma costituzionale potrebbe ottenere la prima delle almeno quattro approvazioni parlamentari nei tempi desiderati – e imposti – dal Governo: la fine di questa settimana [Continua]
13 Giugno 2014 Caro Matteo Renzi Caro Premier, volevo dirti così in assemblea nazionale, ma visto che hai deciso di far precipitare le cose e di strappare, dando il via alla sostituzione di Mineo dalla Cina, te lo scrivo prima [Continua]
13 Giugno 2014 Una inutile prepotenza Chi non si adegua viene cacciato: questa è la linea dei gruppi parlamentari di maggioranza al Senato. [Continua]
2 Giugno 2014 Cambiare costellazione? Secondo me il dibattito interno al M5s è da seguire. Attentamente. Perché la loro sconfitta sonora – sconfitta legata ai toni, certamente, ma anche alla mancanza di collocazione politica [Continua]
28 Maggio 2014 Cosa succede ora? L'avevo scritto all'inizio della campagna elettorale che saremmo andati benissimo. Ora lo ripeto e faccio i complimenti a chi ha guidato [Continua]
16 Maggio 2014 Se sei di sinistra, perché voti Pd? La domanda più ricorrente di queste ultime settimane. Mi chiedono perché non esco dal Pd e, nell'imminenza delle elezioni, perché voto il Pd. [Continua]
15 Maggio 2014 La soglia di sbarramento alle europee Abbiamo un problema. Un altro. Il Tribunale di Venezia, ritenendo che la soglia di sbarramento del 4% prevista dalla legge elettorale per il Parlamento europeo possa essere incostituzionale [Continua]
14 Maggio 2014 Noi, gli europei che vogliono partecipare A meno di due settimane dalle elezioni europee sembra che in molti – troppi – non intendano andare a votare. [Continua]
9 Maggio 2014 Divieto di mandato imperativo Purtroppo le fibrillazioni della maggioranza – con le due destre di Alfano e Berlusconi – sulle riforme non si placano. Le rilancia lo stesso governo. [Continua]
8 Maggio 2014 In Senato è saltato un paletto La notizia è questa: dei quattro paletti piantati dal premier sulla riforma costituzionale il primo è saltato. I senatori saranno elettivi. Così prevede infatti l’ordine del giorno Calderoli approvato a maggioranza. [Continua]
30 Aprile 2014 Molti Senati abbiamo attraversato Lo abbiamo detto dall’inizio: i cittadini devono poter scegliere i loro senatori. È un problema di rappresentanza e di partecipazione democratica. [Continua]
15 Aprile 2014 Il Pd andrà benissimo alle europee Grillo continua a infilare boiate sul blog. I sondaggi lo confermano alto, molto, seconda forza nel Paese (ricordiamo a tutti i giornalisti che si sorprendono che il M5s ora sia secondo che l’anno scorso ha rischiato di arrivare primo) [Continua]
21 Marzo 2014 La primavera italiana Oggi nel primo giorno di primavera ci troviamo in mezzo a molte riforme: dei costi della politica e della burocrazia, del fisco, del mercato del lavoro, delle istituzioni. [Continua]
13 Marzo 2014 10 punti sulla riforma del Senato Il Senato così come è stato ripensato nella proposta di Renzi di ieri è diverso dal Senato che era stato descritto nella proposta di Renzi di qualche settimana fa. Entrambi funzionano molto poco [Continua]
12 Marzo 2014 Perché non ho partecipato al voto del nuovo Porcellum Per prima cosa, una precisazione fondamentale rispetto all’andamento del voto in aula di questi giorni. [Continua]
12 Marzo 2014 La contraddizione dell’argomento del Senato Ci stanno dicendo che il testo della Camera è brutto forte ma che al Senato migliorerà. Intanto lo votiamo così [Continua]
7 Marzo 2014 Il conflitto d’interessi nel governo Renzi In base all'accordo Renzi-Berlusconi, i parlamentari del Pd devono votare contro tutte le modifiche migliorative della legge Italicum e a favore praticamente solo del suo dimezzamento [Continua]
5 Marzo 2014 Il contrario di quanto mi auguravo Lo avevo scritto qualche ora prima: la legge elettorale Italicum aveva un vizio d'origine, che avevo illustrato nella prima direzione nazionale del Pd di gennaio. [Continua]
3 Marzo 2014 Legge elettorale: fare in fretta e fare finta? Fare in fretta, ma fare finta. Questo sembra oggi il programma sulla legge elettorale: facendo in fretta si salva l’accordo con Forza Italia, facendo finta quello con Alfano e l’Ncd. [Continua]