
Giornalista e direttore del Post. Ha scritto per Vanity Fair, Wired, La Gazzetta dello Sport, Internazionale. Ha condotto Otto e mezzo su La7 e Condor su Radio Due. Per Rizzoli ha pubblicato Playlist (2008), Un grande paese (2011) e Notizie che non lo erano (2016).
Storie dal Nord
I Counting Crows sono una grande rockband americana, che non ha inventato niente ma negli anni Novanta ha fatto gran canzoni con gran testi e un eccellente cantante, “nel solco della tradizione”, come si dice. Poi si sono un po’ … Continua ...

Musiche de paura
Posto che la musica è un pezzo rilevantissimo del cinema da quando il cinema esiste, la scelta delle canzoni da includere nelle colonne sonore è diventata una parte sempre più preponderante nella confezione dei film, non solo con attenzione a …...

Uansaponatàim
Trent’anni fa, aprile 1983, uscì un disco abbastanza inutile ma indimenticabile, Faster than the speed of light, di Bonnie Tyler. Lei era una trentenne gallese con alterni successi alle spalle riciclata per l’occasione in prodotto anni Ottanta con...

Le differenze culturali
L’editoriale di oggi di Ezio Mauro su Repubblica è illuminante – ce ne fosse bisogno – sulla alienazione nel pensiero di una parte di sinistra italiana che ha deciso di essere antiberlusconiana prima che di sinistra e prima che itali...

Guarda la fotografia
Ci sono molte cose che si potrebbero dire, e che si dicono, sui paradossi e le contraddizioni della formazione del governo Letta. [Continua]

Privilegi
Si corre a marzo in Alaska ed è la gara per cani da slitta più famosa del mondo: l’ha raccontata per bene un giornalista del New Yorker Continua a leggere→

L’allegria sta arrivando
L’intervento di Roberto Saviano a Servizio Pubblico è stato eccezionale. Non solo per la bellezza della sua storia sul Cile e non solo per la sua bravura a raccontarla e associarla con le cose italiane e contemporanee. Ma perché là … Con...

Don’t know much about geography
Questa mi era sfuggita: pare che un sacco di americani abbiano confuso la Cecenia con la Repubblica Ceca (o con la Cecoslovacchia), dopo che sono stati individuati gli attentatori di Boston. Tanto che l’ambasciatore ceco ha fatto un comunicato uf...

Mi arrendo
Potrei dire che da tempo sostengo che in Italia può succedere qualunque cosa, ormai. Potrei dire che c’erano tutte le condizioni logiche e realistiche per avere quelle opinioni. Potrei dire che la maggioranza di quelli che sostenevano sarebbe an...

Troppo grossa
Aggiornamento: la storia, più ordinata, qui. ***** Qualcuno ha hackerato l’account di Twitter di Associated Press, ma ha esagerato. Breaking: Two Explosions in the White House and Barack Obama is injured — The Associated Press (@AP) 23 aprile ...

Io non lo farei
Non si capisce ancora dove andrà, questa proposta di far dare l’incarico di formare il governo a Matteo Renzi, presentata pubblicamente ieri sera in tv da Matteo Orfini e che va in queste ore raccogliendo adesioni le più diverse tra … Con...

Sittin’ on my boots
Io ai tempi di Woodstock ero piccolo. Quindi Richie Havens, che è morto ieri a 72 anni, l’ho scoperto quando cominciò a circolare la sua cover di “Going back to my roots”.

Non c’è, il presidente di tutti
C’è una cosa che da diversi giorni vorrei dire a chi ha orecchie per ascoltare, tra le molte riflessioni che si sono aggrovigliate sulla crisi dell’elezione del Presidente della Repubblica. Ed è che mi pare che tantissime opinioni e posiz...

Notizie che non lo erano
L’esplosione di due bombe durante la maratona di Boston ha generato la consueta confusione di notizie false o precipitose tra lunedì e martedì. Nelle ore immediatamente successive il New York Post – un popolare tabloid spesso non molto attendibil...

Spaventati
Il tema della pressione che raggiunge la politica attraverso internet oggi è arrivato sulle prime pagine dei maggiori quotidiani in forme un po’ semplificate (“la linea la detta Twitter”), dopo che ne avevamo cominciato a parlare la ...

Da dove vengono
Quando spiego a certi amici e colleghi che lavorano nei grandi giornali tradizionali che la diffusione di notizie false su internet quasi sempre si deve ai siti web dei grandi giornali tradizionali, e non a “internet” – ne ho scritto ...

D’Alema elettrico
Per tirarsi su, l’angolo del buonumore dalla homepage del Corriere. Altre cose: Un migliaio di volte Ricambio Rassegna stampola Nessuno tocchi D’Alema Mi si nota di più se tratto col PdL o se non ci tratto? Il dettaglio che sfugge

Era tutto vero
Lo confesso, quando scrissi questa cosa nel 2011 un angolo di me contava di sbagliarsi. C’è una cosa che è cresciuta nelll’ultimo anno nelle teste di molti sostenitori del Partito Democratico: ed è che quel progetto sia fallito. Sia senza …...

Chi ha sbagliato davvero
Condivido una cosa e dissento da un’altra, di quelle che ha scritto ieri sera Matteo Renzi. Dissento dalla tesi – con cui si difende dall’accusa di avere appoggiato una candidatura “poco renziana” – per cui l’e...

Perché Emma Bonino non diventa presidente
Lo chiedono in tanti, continuamente, percependo la stima estesissima ed espressissima nei suoi confronti, e domandandosi come mai questo consenso e le sue indiscusse qualità non spingano qualcuno nei partiti a farne il proprio candidato – salvo ...
