3 Febbraio 2023Una piccola cosa incredibileHo noleggiato una macchina e ora rischio di dover pagare una barca di soldi, senza aver fatto nulla di male.
23 Luglio 2021Poca robaLa risposta con cui ieri Draghi ha masticato Salvini non dovrebbe oscurare un fatto più importante delle parole. [Continua]
27 Maggio 2021Magari fosse solo aviditàRischiamo di imparare la lezione sbagliata da questa storia tremenda della funivia. [Continua]
3 Febbraio 2021Andrà tutto beneLe cose si valutano da come le fai e da quali risultati ottieni. I conti, quindi, li faremo alla fine. Ma questo è lo scenario che abbiamo davanti oggi. [Continua]
2 Febbraio 2021Re Mida al contrarioLa riflessione di ieri sulla crisi di governo prosegue qui: e parliamo della persona che l'ha innescata. [Continua]
1 Febbraio 2021Chiamateci quando avete finitoC'è una crisi di governo, e non è niente che meriti il nostro tempo e il nostro interesse. [Continua]
2 Novembre 2020Come possono vincere Trump e BidenSpiegato nel modo insieme più semplice e approfondito possibile. [Continua]
15 Aprile 2020Il casco è importanteBasta indossarlo per essere sicuri di non farsi male in moto? Assolutamente no. Quindi è superfluo? Assolutamente no. [Continua]
14 Aprile 2020L’assessore Gallera ha sentito sui socialO le autorità diffondono dati su chi sono i nuovi contagiati – servirebbero: esistono? – oppure sarebbe meglio maneggiare con cura l'idea che ci sia «troppa gente in giro». [Continua]
12 Aprile 2020I dati ufficiali continuano a non avere sensoE ora che non scendono, nemmeno dopo quaranta giorni di quarantena, ne vediamo le conseguenze. [Continua]
2 Aprile 2020Non è il momento di dire bugieIl comprensibile desiderio di rassicurare la popolazione non può trasformarsi in una licenza a dire cose che non sono vere. [Continua]
30 Marzo 2020Il famoso modello italianoLa storia dell’Italia che sta dando lezioni al mondo è appunto una storia. Ce la stiamo raccontando. [Continua]
19 Marzo 2020I dati ufficiali sono un’illusione otticaAlle 18 vogliamo ascoltare il bollettino di guerra della Protezione Civile o fare casino dai balconi? Su questo ho cambiato idea. [Continua]
13 Marzo 2020Quando finiràÈ utile darsi un orizzonte temporale, purché sia realistico. L'orizzonte non è il 3 aprile. [Continua]
2 Marzo 2020Cosa succederàQuesta cosa non finirà tra quindici giorni. Nemmeno tra due mesi. [Continua]
3 Settembre 2019Rousseau non è un problemaCi sono cento milioni di motivi per criticare il M5S. A meno che non ne siate iscritti o elettori, però, suggerirei di escludere la cosiddetta "piattaforma Rousseau". [Continua]
29 Agosto 2019Impossible is nothingAnche per gli standard della politica italiana, quello che abbiamo visto negli ultimi quindici giorni è straordinario. [Continua]
26 Agosto 2019Qualche domanda al Partito DemocraticoSiete proprio sicuri di quello che state facendo? [Continua]
21 Agosto 2019Anche come “uomo forte” avremmo meritato di meglioI fatti sono abbastanza inequivocabili, a prescindere dal giudizio: Salvini ci ha provato e non ci è riuscito. [Continua]
7 Luglio 2019Matteo Salvini ha fallitoMagari ci avevate sperato, ma lo state vedendo anche voi: non ha funzionato. Serve solo un briciolo di onestà intellettuale per prenderne atto. [Continua]
14 Marzo 2019Greta Thunberg ha ragione, ma sbaglia bersaglioLa giovane attivista svedese giustamente chiede e merita di essere presa sul serio, e quindi facciamolo. [Continua]
1 Febbraio 2019Un giorno a caso in ItaliaQuattro notizie a caso, grandi e piccole, trovate in un giorno a caso, su un quotidiano a caso, una pagina dopo l'altra. [Continua]
30 Gennaio 2019Il problema non è l’immigrazionePrima ce ne rendiamo conto e prima si potrà fare qualcosa. [Continua]
4 Gennaio 2019Quando la guerra fra bande finiràSì, è imbarazzante che due anni fa Salvini proponesse addirittura la disobbedienza dei sindaci contro la legge sulle unioni civili. Ma è imbarazzante anche il contrario, purtroppo. [Continua]
2 Gennaio 2019BuongiornissimoI parlamentari sanzionati dal Movimento 5 Stelle sono appena rientrati da un lungo viaggio interstellare, o sono soltanto in malafede? [Continua]
10 Dicembre 2018E poi comprammo una mazza per difenderci dagli sprayUna società in cui tutti sono armati è una società in cui ci si fa male tutti, ovunque e per niente, e in cui si ha paura a uscire di casa. [Continua]