6 Dicembre 2018Una gara tra zoppiC'è un motivo se Marco Minniti, nel corso della sua lunga carriera politica, ha avuto molti incarichi importanti ma mai una leadership personale o una carica monocratica elettiva. [Continua]
11 Giugno 2018Un consiglio all’opposizione, sui migrantiChi vuole essere veramente alternativo a Salvini dovrebbe cercare di evitare di difendere cose indifendibili. [Continua]
11 Giugno 2018PreparateviCome farà il governo a cercare di sopravvivere all’inevitabile tradimento delle sue più grandi promesse elettorali? Era tutto abbastanza prevedibile, e non abbiamo ancora visto niente. [Continua]
6 Giugno 2018La sinistra binaria non è sinistraQuindi bisogna scegliere se difendere i diritti degli operai, del "popolo", oppure quelli dei gay, degli immigrati, delle donne? [Continua]
2 Giugno 2018Libri che ho comprato o ricevuto, e a volte lettoMaggio 2018. "Grazie, Obama" di David Litt è il prossimo libro che leggerò dopo aver finito quello che ho in mano adesso. [Continua]
30 Maggio 2018Il pensiero unicoAvete capito perché sembra che M5S e Lega non esauriscano mai i tentativi a disposizione, e anzi che fallimento dopo fallimento addirittura aumentino i voti? [Continua]
17 Maggio 2018Stavolta è arrivato il lupoE si chiama "introduzione del vincolo di mandato". Complimenti a chi per anni ha preparato il terreno a un giorno come oggi. [Continua]
11 Maggio 2018Renzi, bastaC'è una cosa che Matteo Renzi non ha mai fatto, malgrado quello che dice: dimettersi. [Continua]
7 Marzo 2018Ora tocca a qualcun altro, al PD e al governoC'è un solo governo possibile, e chi è stato sorpreso dai risultati elettorali forse prima era stato un po' distratto. [Continua]
20 Febbraio 2018Un po’ di risposte sparse a “Guardiamoci negli occhi”Raccolgo un po' delle obiezioni più diffuse e serie al mio post di ieri e cerco di rispondere. [Continua]
19 Febbraio 2018Guardiamoci negli occhiQuesta non è una campagna elettorale normale: la scelta in vista del 4 marzo è purtroppo tanto semplice quanto deprimente. [Continua]
13 Dicembre 2017Tre cose che ho imparato con “Da Costa a Costa”Quindi: questa è un’edizione speciale di Da Costa a Costa, perché c’è una puntata speciale del podcast [Continua]
30 Settembre 2017C’è una cosa di cui dovete leggere: Porto RicoIl vero disastro a Porto Rico non lo ha fatto l’uragano. Lo ha fatto l’altro uragano. [Continua]
25 Settembre 2017Ci fate vedere “The West Wing” in modo legale, per favore?Una gentile richiesta per chi tra Netflix, Sky, Mediaset, Amazon e compagnia volesse farci e farsi un regalo. [Continua]
9 Giugno 2017Dieci giorni in TexasLunedì partirò per il Texas: sarà il mio secondo viaggio di quest’anno per cercare di capire cosa è cambiato e cosa sta succedendo negli Stati Uniti [Continua]
27 Maggio 2017Che aria tira in TexasDopo il viaggio dello scorso marzo in Michigan, nel quale avevo cercato di capire cosa è successo in uno degli stati decisivi alle scorse elezioni, riparto [Continua]
1 Maggio 2017Grazie ma no, grazieSono abituato a considerare il mio voto semplicemente uno strumento, e non l’espressione più profonda della mia coscienza, quindi non faccio drammi se ieri [Continua]
27 Aprile 2017“Because of you, John”È uscito in Italia un libro che racconta la storia di una delle poche persone al mondo per cui si possono usare parole come eroe, mito, leggenda [Continua]
1 Marzo 2017Dieci giorni dall’altra parte del mondoVenerdì prenderò un volo da Milano e dopo uno scalo a Miami atterrerò a Detroit, in Michigan, negli Stati Uniti. [Continua]
16 Febbraio 2017Il fratello gemello di BersaniPensateci, sarebbe un gran colpo di scena: di quelli che in una volta sola sciolgono la trama di quel film di cui non state capendo niente. [Continua]
9 Febbraio 2017Provateci voi, a fare Chiara FerragniNon mi occupo di moda, quindi potrei passare oltre: ma ci faccio caso ogni volta, perché mi incuriosiscono i fenomeni come questo. [Continua]
2 Febbraio 2017Consigli non richiesti a Matteo RenziMettete da parte il vostro giudizio su Renzi, quale che sia, e provate a pensare a cosa fareste nella sua posizione. [Continua]
19 Dicembre 2016Vorrei pensarla come Speranza, ma cosa pensa Speranza?Nel momento in cui Giachetti ha detto che «Speranza ha la faccia come il culo», ha ottenuto due cose in contraddizione tra loro. [Continua]
24 Novembre 2016Non è un referendum sulla CostituzionePerché il referendum del 4 dicembre nelle sue conseguenze profonde non riguarda né la Costituzione né il governo Renzi. [Continua]