Marinella Sclocco, a sinistra, candidata del centrosinistra, e Carlo Masci, a destra, candidato del centrodestra
  • Politica
  • Questo articolo ha più di quattro anni

Alle elezioni comunali di Pescara ha vinto il centrodestra

Carlo Masci, politico di lungo corso sostenuto da Lega e Forza Italia, è stato eletto sindaco

Marinella Sclocco, a sinistra, candidata del centrosinistra, e Carlo Masci, a destra, candidato del centrodestra

A Pescara sono stati scrutinati tutte 170 le sezioni e Carlo Masci, politico di lungo corso candidato del centrodestra, ha vinto con il 51,33 per cento dei voti; la candidata del centrosinistra Marinella Sclocco ha ottenuto il 22,87 per cento dei voti e farà parte del consiglio comunale della città, così come Erika Alessandrini, già ex consigliera comunale candidata del Movimento 5 Stelle, che ha preso il 12,94 per cento. Gli altri candidati hanno preso meno del 10 per cento: l’unico che è riuscito a farsi eleggere come consigliere comunale è Carlo Costantini, ex deputato dell’Italia dei Valori che aveva l’appoggio di tre liste civiche.

Le elezioni di domenica si sono tenute poco tempo dopo quelle regionali vinte a febbraio dal candidato del centrodestra Marco Marsilio, ai danni del centrosinistra, che aveva ottenuto il 31 per cento, perdendo il governo dell’Abruzzo

Pubblicità

Qui potete seguire il liveblog del Post con i risultati di tutte le elezioni amministrative, man mano che arrivano. Qui invece trovate i risultati delle elezioni regionali in Piemonte.

I risultati delle elezioni comunali in altre città italiane, città per città:

– Bari
– Livorno
– Modena
– Perugia
Ferrara
Firenze
– Bergamo