Il segretario della Lega Matteo Salvini con il capogruppo al Senato Giancarlo Giorgetti e il capogruppo alla Camera Gian Marco Centinaio. (ANSA/ANGELO CARCONI)
  • Politica
  • Questo articolo ha più di cinque anni

Non è successo niente

Luigi Di Maio e Matteo Salvini sono andati dal presidente della Repubblica, ma per chiedere altro tempo per trattare su programmi e persone

Il segretario della Lega Matteo Salvini con il capogruppo al Senato Giancarlo Giorgetti e il capogruppo alla Camera Gian Marco Centinaio. (ANSA/ANGELO CARCONI)

Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno chiesto ancora tempo – si è parlato di “giorni” – al presidente della Repubblica Sergio Mattarella prima di comunicare se sono in grado o no di mettersi d’accordo per formare un nuovo governo sostenuto dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega. Queste nuove trattative erano iniziate lunedì scorso, dopo sessanta giorni di altre trattative a vuoto, quando il presidente della Repubblica stava per nominare un “governo neutrale” in mancanza di alternative. Domenica Salvini, Di Maio e i relativi staff avevano discusso fino a tarda notte, ma senza accordarsi sul programma e soprattutto sul nome del futuro presidente del Consiglio: e anche oggi, dopo aver parlato con Mattarella, Salvini ha fatto capire che i due partiti sono ancora lontani dall’aver trovato un compromesso. Insomma, non è successo niente.

19:12 14 Mag 2018

Al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica, Matteo Salvini ha parlato ai giornalisti senza dare grandi informazioni sull'esito dei negoziati fin qui, ma elencando le proposte che la Lega vuole facciano parte dell'accordo con il Movimento 5 Stelle. «A oggi, per serietà, gli accordi un tanto al chilo non fanno per me», ha detto Salvini, facendo capire che esistono ancora distanze molto rilevanti con il Movimento 5 Stelle.

18:14 14 Mag 2018
Pubblicità

18:01 14 Mag 2018

È iniziato il colloquio tra Mattarella e Matteo Salvini.

18:00 14 Mag 2018

Attenzione:



(Un  nome che però, evidentemente, non piace alla Lega, altrimenti le cose sarebbero fatte).
17:56 14 Mag 2018

Il segretario della Lega Matteo Salvini si sta dirigendo al Quirinale. Salvo sorprese dell'ultimo minuto, confermerà a Mattarella che i due partiti hanno bisogno di altro tempo per trattare.

17:55 14 Mag 2018

Ai giornalisti che gli chiedevano quanto tempo ancora avrebbe richiesto la trattativa con la Lega, Di Maio ha risposto che «decide il presidente della Repubblica».

17:29 14 Mag 2018

• Al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica, Di Maio ha detto di aver chiesto al presidente della Repubblica altro tempo per trattare con la Lega di Matteo Salvini;
• Di Maio non ha detto cosa ha risposto il presidente della Repubblica che probabilmente farà conoscere la sua opinione dopo l'incontro con Salvini, che dovrebbe iniziare tra pochi minuti;
• Secondo quanto scrivono i giornali, Di Maio e Salvini non sono riusciti ad accordarsi sulla scelta del presidente del Consiglio e sul programma che dovrebbe adottare il nuovo governo;

17:22 14 Mag 2018

Il problema principale di questi giorni di trattativa potrebbe essere riassunto così: 

17:21 14 Mag 2018

In sostanza Di Maio ha detto che non è stato raggiunto un accordo né sul programma di governo, né sulla scelta del presidente del Consiglio. Tra poco dovrebbe essere ricevuto il segretario della Lega, Salvini, che probabilmente non dirà nulla di diverso.

17:19 14 Mag 2018

Di Maio: «Sia io che Matteo Salvini siamo d'accordo che di nomi pubblicamente non ne facciamo. Abbiamo chiesto al presidente altro tempo per mettere appunto il programma».

17:18 14 Mag 2018

Terminato il colloquio, il capo politico del Movimento 5 Stelle inizia parlando del "contratto di programma" con la Lega. Non dice nulla, ancora, sul punto principale: la scelta del capo del governo.

17:17 14 Mag 2018

Di Maio: «Abbiamo aggiornato il presidente della Repubblica su come stanno avanzando le trattative».

17:16 14 Mag 2018

Tra pochi minuti Luigi Di Maio dovrebbe parlare e riferire i risultati del colloquio con Mattarella.

17:11 14 Mag 2018

17:10 14 Mag 2018

Il colloquio tra la delegazione del Movimento 5 Stelle e il presidente della Repubblica è terminato.

17:01 14 Mag 2018

Di Maio e la delegazione del Movimento 5 Stelle sono al colloquio con il presidente della Repubblica da mezz'ora.

16:50 14 Mag 2018

È molto strano che non siano uscite anticipazioni o indiscrezioni sui risultati dell'incontro Di Maio-Salvini. Di fatto, non sappiamo niente di quello che Di Maio sta riferendo a Mattarella. L'accordo potrebbe essere stato raggiunto oppure potrebbe essere fallito.

16:40 14 Mag 2018

16:39 14 Mag 2018

In questo momento, le migliori menti del giornalismo italiano stanno cercando di interpretare questo messaggio del capo della Lega, che sarà ricevuto al Quirinale all 18.

https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10155769519418155

16:37 14 Mag 2018

Al termine dell'incontro è possibile che Di Maio decida di rilasciare alcune dichiarazioni alla stampa: qui potete seguire la diretta streaming delle consultazioni, durante la quale saranno trasmesse eventuali dichiarazioni dei leader politici o del presidente della Repubblica.

https://www.ilpost.it/2018/05/14/diretta-consultazioni-quirinale-streaming-4/

16:34 14 Mag 2018

È iniziato il colloquio tra la delegazione del Movimento 5 Stelle e il presidente della Repubblica.

16:30 14 Mag 2018

L'incontro tra Salvini e Di Maio è terminato e il capo politico del Movimento 5 Stelle si sta dirigendo al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Mattarella. 

16:01 14 Mag 2018

Prima di iniziare l'incontro con Di Maio, Salvini ha comunque detto con chiarezza che non sarà il capo politico del Movimento a poter fare il presidente del Consiglio, come avevano ipotizzato diversi giornali.

15:53 14 Mag 2018

Che succede se per caso non Di Maio e Salvini non riescono ad accordarsi? Ritorneremmo alla situazione di lunedì scorso (che avevamo spiegato qui).  In sostanza, dovremmo andare ad elezioni anticipate, visto che non è possibile formare una maggioranza in grado di sostenere un governo.

Il presidente Mattarella però ha detto che non vuole mandare il paese al voto d'estate, a meno che non sia strettamente necessario, e che vorrebbe un governo incarica al momento di approvare la legge di stabilità questo dicembre. Quindi, è probabile che affiderebbe l'incarico a un "governo neutrale", come lo ha chiamato lui stesso, nel tentativo di rimandare il voto anticipato più a lungo possibile.

15:49 14 Mag 2018

Il professor Sapelli intanto ha raccontato la sua versione di cosa è successo tra ieri e oggi. È una storia un po' triste.

«Ho incontrato il M5S e la Lega ieri sera, non sono andato a cena, erano le 21 e 30 circa e non credo che avessero cenato. Io non sapevo di questa nota del M5S. Ieri sera mi avevano chiesto di incontrarmi quelli dei 5 Stelle, insieme alla Lega, vorrà dire che hanno cambiato parere. Io ci tenevo a fare qualcosa, perché avevo letto il loro programma e mi sembrava un buon programma»
15:33 14 Mag 2018

Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno iniziato il loro ultimo incontro prima dell'inizio delle consultazione con il presidente della Repubblica.

15:33 14 Mag 2018

Tra un'ora il presidente Mattarella riceverà la delegazione del Movimento 5 Stelle guidata dal capo politico Luigi Di Maio. Alle 18 sarà ricevuta la delegazione della Lega.

15:32 14 Mag 2018

Sapelli è rimasto escluso, quindi, a causa sembra dell'opposizione del Movimento 5 Stelle, ma i giornali scrivono che potrebbe invece essere ancora in campo Giuseppe Conte, professore di diritto privato a Firenze e vicepresidente dell'organo di autogoverno della magistratura contabile. Conte era già stato indicato da Di Maio come possibile ministro della Funzione pubblica prima delle elezioni e questo lo rende una figura nettamente più vicina al Movimento 5 Stelle che alla Lega. Le indiscrezioni che lo riguardano, però, al momento non hanno offerto conferme o smentite in proposito.



(ANSA/ALESSANDRO DI MEO)

15:19 14 Mag 2018

Facciamo un punto della situazione:
• Lega e Movimento 5 Stelle dovranno presentarsi oggi pomeriggio dal presidente della Repubblica per riferire sull'esito delle loro trattative per la formazione del governo;
• Per quanto su molti punti del programma da realizzare sembra sia stato realizzato l'accordo, non sembra invece essere stato trovato il nome della persona che dovrà guidare il governo;
• Il nome che si è sentito di più stamattina è quello del professore di storia economica Giulio Sapelli, che ha confermato di aver ricevuto delle offerte. Il Movimento 5 Stelle, però, ha detto che non presenterà Sapelli al presidente della Repubblica;

15:03 14 Mag 2018

Nel frattempo in Sicilia c'è stata un'importante operazione di polizia e tra gli arrestati ci sono molte persone che sono la definizione stessa della parola "insospettabili".

14:54 14 Mag 2018

Nel frattempo è iniziata la direzione nazionale di Fratelli d'Italia, terzo e più piccolo partito della coalizione di centrodestra. Durante la sua relazione, la presidente del partito ha rivolto un appello a Salvini affinché rinunci all'ipotesi di governo con il Movimento.

«Fossi in Salvini, prima di chiudere questa partita, un'ultima riflessione su cosa sia meglio fare la farei. Salvini sa benissimo che se oggi si tornasse alle urne con una legge elettorale decente avremmo un governo di centrodestra, di forze compatibili tra di loro che governano regioni e comuni con ottimi risultati e che hanno un programma comune»
14:43 14 Mag 2018

C'è un nome comunque che in queste occasioni si fa sempre, ma a questo giro non è ancora uscito.

14:31 14 Mag 2018

14:30 14 Mag 2018

L'ANSA scrive che fonti del Movimento 5 Stelle e della Lega avrebbero confermato che il nome che sarà presentato al presidente della Repubblica non è quello del professor Giulio Sapelli.

14:16 14 Mag 2018

Un'altra dichiarazione notevole del professor Sapelli, possibile presidente del Consiglio su proposta di Lega e Movimento 5 Stelle: «L’Italia è un paese molto interessante: al Nord siamo schiavi della Germania, che finanzia la Lega Nord».

13:34 14 Mag 2018

Sapelli dice di essere stato contattato da esponenti di Lega e Movimento 5 Stelle che gli hanno detto che è in corso di valutazione anche un altro profilo, quello di Giuseppe Conte, professore di diritto privato all'Università di Firenze. Sapelli dice che una decisione sul nome definitivo non è ancora stata presa.

13:24 14 Mag 2018

Il professor Giulio Sapelli ha ammesso di essere stato contattato per diventare presidente del Consiglio e di aver dato la sua disponibilità.

12:43 14 Mag 2018

Secondo alcuni, però, le quotazioni dell'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti rimarrebbero alte (ancora un po' di pazienza: tra qualche ora questo gioco finisce).

12:33 14 Mag 2018

I giornalisti che presidiano i palazzi del potere non stanno riuscendo a scoprire molto dalle loro fonti abituali.

12:31 14 Mag 2018

Oltre al professor Sapelli c'è un altro nome che i giornali dicono essere più gradito al Movimento 5 Stelle. Si tratta di Giuseppe Conte, professore di diritto privato dell'Università di Firenze e vicepresidente dell'organo di autogoverno dei giudici amministrativi. Conte era stato indicato da Di Maio come possibile ministro per la Pubblica amministrazione prima delle elezioni.

12:22 14 Mag 2018

Sempre a proposito di Sapelli, nel marzo dell'anno scorso concesse un'intervista al direttore de Linkiesta Francesco Cancellato in cui, tra le altre cose disse: «Nulla mi leva dalla testa che il Movimento Cinque Stelle sia stata un'invenzione americana ed israeliana per condizionare la nostra politica».

12:16 14 Mag 2018

Jacopo Iacoboni è un giornalista esperto di Movimento 5 Stelle. Secondo lui Luigi Di Maio spera ancora di diventare lui il presidente del Consiglio del futuro governo.

12:11 14 Mag 2018

Diversi giornalisti sostengono che quando il leader della Lega Matteo Salvini era iscritto all'Università di Milano chiese a Sapelli di essere il suo relatore di tesi. Poi Salvini non si laureò e non se ne fece nulla.

12:02 14 Mag 2018

• Alle 16 e 30 il presidente della Repubblica riceverà Luigi Di Maio e alle 18 Matteo Salvini per discutere della formazione del nuovo governo;
• Di Maio e Salvini hanno discusso della formazione del governo per tutta l'ultima settimana, ma senza arrivare ad un accordo definitivo;
• Il problema sembra essere il nome del presidente del Consiglio, su cui non ci sarebbe ancora il consenso di entrambi i partiti;
• Nel corso della mattina di lunedì si è fatto strada il nome del professor Giulio Sapelli che dovrebbe essere uno di quelli che hanno messo d'accordo i due partiti, anche se al momento non ci sono conferme;

11:55 14 Mag 2018

Molti si riferiscono a Giulio Sapelli, il nome che circola di più come possibile presidente del Consiglio questa mattina, come "economista", il che tecnicamente non è corretto. Sapelli insegna storia economica, sotto la facoltà di Lettere e Filosofia. Non è un professore di economia vera e propria, ma di storia.

11:52 14 Mag 2018

Nel frattempo, il Movimento 5 Stelle dimostra le sue solite difficoltà in vista delle amministrative che si svolgeranno i numerosi comuni il prossimo dieci giugno. Senza fornire alcuna spiegazione, i dirigenti del partito hanno deciso di non presentare alcuna lista nelle città di Siena e Vicenza, dove gli attivisti locali avevano organizzato regolari consultazioni e messo in piedi liste e candidati sindaco.

11:45 14 Mag 2018

Gli appassionati di storia dei talk show italiani di sicuro ricordano che Giulio Sapelli fu accusato di essersi rivolto in maniera particolarmente spiacevole alla giornalista Rula Jebral, durante una puntata della trasmissione Anno Zero nel 2006.

11:44 14 Mag 2018

11:30 14 Mag 2018

Nel frattempo, Alessandro Di Battista, (ex?) dirigente del Movimento 5 Stelle, conferma il suo prossimo viaggio/reportage negli Stati Uniti.

https://www.instagram.com/p/BiuX7n7g82c/?taken-by=aledibattista

11:17 14 Mag 2018

Questi giorni comunque rappresentano una specie di piccolo tuffo nel passato: ad esempio si è parlato di un condono fiscale per finanziare il programma del nuovo governo e di affidarne l'incarico di presidente del Consiglio all'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti.

11:10 14 Mag 2018

Nulla comunque è stato ancora annunciato ufficialmente per quanto riguarda l'accordo Lega-Movimento 5 Stelle e fonti di entrambi i partiti hanno ripetuto anche questa mattina che un nome comune non è ancora stato trovato.

11:06 14 Mag 2018

Il professor Sapelli è stato interpellato da Repubblica sulla possibilità di essere scelto come presidente del Consiglio di un governo Lega-Movimento 5 Stelle: «Non parlo di me da sempre, ho fatto della riservatezza la mia cifra di vita. E quindi non commento. Però, da quanto ho letto, quello di M5S-Lega è un buon programma e come cittadino lo condivido».

10:54 14 Mag 2018

Un altro nome che gira questa mattina (è bene farci l'abitudine, perché ne usciranno altri per parecchie ore ancora) è quello di Giulio Sapelli, professore di storia economica all'Università di Milano, commentatore di diversi quotidiani, spesso ospite in televisione e in passato consulente e amministratore di diverse società (tra 2000 e 2001 è stato anche presidente della Fondazione Monte dei Paschi).


(ANSA/GIORGIO ONORATI)

10:46 14 Mag 2018

Un altro appuntamento importante di questa settimana sarà l'assemblea nazionale del PD che si svolgerà sabato 19 a Roma. Durante la riunione il PD dovrà decidere il nome del nuovo segretario del partito oppure darà avvio al congresso che porterà alle primarie.

10:30 14 Mag 2018

L'altra cosa di cui si è parlato molto questa settimana è stata la riabilitazione di Silvio Berlusconi: in sostanza, il tribunale di Milano ha stabilito che il capo di Forza Italia può tornare a candidarsi (qui avevamo spiegato tutta la faccenda). La cosa interessante è che Berlusconi potrebbe tornare in Parlamento già in questa legislatura. 

http://www.youtrend.it/2018/05/14/berlusconi-torna-candidabile-ecco-dove-puo-farsi-eleggere/

10:20 14 Mag 2018

In ogni caso, bisogna ricordare che qualsiasi eventuale accordo dovrà essere votato dagli iscritti al Movimento 5 Stelle sulla piattaforma Rousseau.

10:19 14 Mag 2018

Per quanto riguarda il programma, sembra che ci sia un parziale accordo sull'introduzione di una qualche forma di "reddito di cittadinanza" (in realtà un sussidio di disoccupazione), ma solo dopo la riforma dei centri per l'impiego (una condizione chiesta dalla Lega). Sembra sia stato più facile l'accordo sul cosiddetto "superamento" della riforma delle pensioni Fornero, che potrebbe costare dai 5 ai 20 miliardi di euro. I dettagli dell'accordo del programma saranno comunque rivelati più tardi e solo se sarà raggiunto un accordo complessivo che includa anche il nome del presidente del Consiglio.

10:11 14 Mag 2018

Di Maio intanto dice che in questi giorni si sta «scrivendo la storia», una frase che se l'accordo con la Lega non andrà in porto suonerà involontariamente molto ironica.

https://www.ilpost.it/2018/05/14/di-maio-trattative-scrivere-la-storia/

10:06 14 Mag 2018

Il fatto che i due leader vengano ricevuti separatamente e a un'ora e mezza di distanza l'uno dall'altro non sembra essere un segno positivo per il raggiungimento dell'accordo.

10:01 14 Mag 2018

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato  Luigi Di Maio alle 16 e 30 e Matteo Salvini alle 18.

09:49 14 Mag 2018

Una foto che mostra i componenti delle delegazioni di Lega e Movimento 5 Stelle che ieri a Milano hanno trattato sul programma e la composizione del governo.



In primo piano, Rocco Casalino, capo della comunicazione del Movimento 5 Stelle, poi, in senso orario: Laura Castelli, deputata del Movimento 5 Stelle, Danilo Toninelli, capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato della Lega, Nicola Molteni, deputato della Lega, Luca Morrisi, capo della comunicazione di Matteo Salvini, Gianmarco Centinaio, capogruppo della Lega al Senato, Claudio Borghi, deputato della Lega, Tommaso Donati, ufficio legislativo del Movimento 5 Stelle, Daniel De Vito, assistente parlamentare del Movimento 5 Stelle (foto: profilo Twitter di Matteo Salvini).

09:38 14 Mag 2018

E intanto domenica, al ballottaggio per il comune di Udine, il candidato di centrodestra Pietro Fontanini ha battuto Vincenzo Martines, di centrosinistra, per soli 280 voti.

09:29 14 Mag 2018

I giornali fanno i nomi più diversi sulle varie figure che sarebbero state discusse nella notte. Si parla ad esempio dell'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, che però non sarebbe apprezzato dal Movimento per aver preso parte a due esecutivi guidati da Silvio Berlusconi. Ma si è parlato anche dell'ex presidente della regione Lombardia Roberto Maroni, del rettore della Bocconi Guido Tabellini e di quello dell'Università Statale di Milano Gianluca Vago.

09:23 14 Mag 2018

Questa mattina il clima sui giornali e tra i giornalisti che hanno seguito più da vicino sembra piuttosto scettico sulle prospettive dell'accordo. Repubblica, ad esempio, scrive:

«Si riaffaccia pertanto l'ipotesi che il capo del M5S torni alla carica sulla sua candidatura. Sempre che il segretario della Lega, preso dalla disperazione, sia disposto a dargli il via libera. Al momento sembra difficile che nell'arco della mattinata i due riescano a trovare una soluzione»
09:20 14 Mag 2018

Quello che sappiamo di sicuro sull'ipotetico futuro governo non è molto: né Di Maio né Salvini saranno a capo del governo, ma probabilmente avranno l'incarico di vice-presidenti del Consiglio e un qualche importante incarico ministeriale.

09:17 14 Mag 2018



Matteo Salvini e il suo staff a colloquio con Luigi Di Maio e la delegazione del Movimento 5 Stelle, domenica, nel Grattacielo Pirelli a Milano (profilo Twitter di Matteo Salvini)

09:15 14 Mag 2018

• Giornali e agenzie riportano che Di Maio e Salvini saranno ricevuti al Quirinale oggi pomeriggio: entro sera, quindi, dovremmo sapere se ci sarà un governo politico o se la trattativa si è arenata.
• Quel che è chiaro al momento è che la trattativa tra i due leader non si è conclusa e ci sono ancora aspetti, non è chiaro quanto importanti, che devono essere messi a punto: per questo oggi è prevista un'ultima riunione a Roma.
• Ieri notte l'incontro tra i due leader a Milano è terminato oltre la mezzanotte. Alcuni giornali e agenzie scrivono che insieme ai due leader era presente anche il candidato presidente del Consiglio, ma non ci sono conferme.