netflix-novita
(Netflix - "The Get Down")
  • Cultura
  • Questo articolo ha più di sette anni

Netflix: le novità di agosto del catalogo italiano

Arrivano la prima metà di "The Get Down" di Baz Luhrman e l'ultima stagione di "Sons of Anarchy", tra le altre cose

netflix-novita
(Netflix - "The Get Down")

Netflix – il famoso sito per vedere film e serie tv in streaming – ha aggiornato il suo catalogo, e anche ad agosto ci sono diverse novità. Netflix non ha una pagina dedicata alle novità e nella maggior parte dei casi annuncia le cose nuove man mano che escono, usando la sua pagina FacebookTwitter. Esistono però siti non ufficiali che recensiscono le nuove uscite, aggiornano costantemente il catalogo e segnalano quei contenuti che vengono tolti: uno di quelli fatti meglio è Netflix Lovers. Abbiamo scelto le migliori nuove uscite dei primi giorni di agosto e raggruppato le cose più importanti per cui si sa già una data d’uscita, da qui a fine agosto (questi sono invece i film e le serie aggiunti al catalogo di Netflix a luglio, se pensate di esservene perso qualcuno).

Lunedì 1 agosto/1
Slow West: è un film western del 2015 con protagonista Michael Fassbender che interpreta un uomo che attraversa il West per trovare la donna di cui è innamorato, mentre è inseguito da alcuni cacciatori di taglie.

Holding the Man: è un film australiano del 2015 e racconta di una storia d’amore tra due uomini. È ambientato nell’Australia degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.

L’arte di fare affari di Donald Trump – Il film: è un breve film di 50 minuti realizzato dal sito di video umoristici “Funny or Die”. È una parodia di Donald Trump, ispirata a Trump: l’arte di fare affari, il libro di Trump pubblicato nel 1987. All’inizio di L’arte di fare affari di Donald Trump – Il film, il regista Ron Howard dice che il film in realtà è stato realizzato non nel 2016, ma negli anni Ottanta: dice che si pensava che fosse andato perduto, ma che poi lui l’ha ritrovato di recente in una videocassetta. Non è vero niente, è una cosa che fa parte della trama. Nel cast ci sono anche Alfred Molina, Jack McBrayer, Michaela Watkins e diversi altri. Trump è interpretato da Johnny Depp.

Lunedì 1 agosto/2
Dal tramonto all’alba – La serie (seconda stagione): è una serie tv creata da Robert Rodriguez, il regista del film Dal tramonto all’alba, che uscì nel 1996 con George Clooney come attore e con Quentin Tarantino come attore e sceneggiatore. Tarantino e Clooney interpretavano i fratelli Gecko, protagonisti anche della serie tv (ora interpretati da D.J. Cotrona e Zane Holtz).

Nut Job – Operazione noccioline: è un film d’animazione del 2014, è ambientato a New York negli anni Cinquanta e parla di Spocchia, uno scoiattolo che ha un piano per rapinare un carretto ambulante che vende noccioline. Il piano sembra essere ben pensato, ma ovviamente arrivano gli imprevisti del caso.

Touch: è una serie tv creata da Tim Kring (l’ideatore di Heroes)Andò in onda per due stagioni nel 2012 e nel 2013. Parla di Martin Bohm, un giornalista che dopo la morte di sua moglie negli attacchi dell’11 settembre deve crescere da solo Jake, il figlio di 11 anni, che è muto e autistico. A un certo punto Bohm scopre che Jake – particolarmente portato per i numeri – riesce a prevedere eventi futuri attraverso alcuni complicati numeri che legano tra loro i destini delle persone. Su IMDb il voto medio di Touch è 7,4 su 10 e quando uscì se ne parlò piuttosto bene.

Lunedì 1 agosto/3
Non fidarti della S**** dell’interno 23: è una sitcom (una serie tv comica, con episodi di circa 20 minuti) che andò in onda per due stagioni nel 2012 e nel 2013. Parla di June, una ragazza che si trasferisce a New York e viene truffata da Chloe, la sua coinquilina. June decide di vendicarsi ma le due ragazze – dopo le prime incomprensioni – diventano amiche. Chloe è interpretata da Krysten Ritter, la protagonista della serie tv Marvel Jessica Jones

Settimana dopo settimana, dall’1 agosto: ci sono alcune serie che usciranno alla vecchia maniera, un episodio a settimana. Succederà per la serie tv Ray Donovan, con protagonista Liev Schreiber, e per Land Girls, una serie tv della BBC ambientata durante la Seconda guerra mondiale e con protagoniste quattro donne della Women’s Land Army, un’organizzazione di donne che si misero a lavorare nei campi mentre i mariti erano in guerra.

Mercoledì 3 agosto
Sons of Anarchy (settima stagione): è l’ultima stagione – divisa in 13 episodi – della serie tv ambientata a Charming, una città di fantasia della California. I protagonisti sono i membri di un gruppo di motociclisti. Negli ultimi anni si è sempre parlato molto bene di Sons of Anarchy: il suo voto medio su IMDb è 8,6 su 10.

Beat Bugs: è una serie tv animata con protagonisti cinque insetti e ogni episodio è ispirato a una canzone dei Beatles. Quella del primo episodio è Help!.

Giovedì 11 agosto
Bates Motel (terza stagione): è la serie tv che parla di Norma e Norman Bates, i protagonisti (più o meno eh) di Psyco, il famosissimo film diretto da Alfred Hitchcock nel 1960 e ambientato proprio nel Bates Motel. Se ne parla abbastanza bene e c’è già una quarta stagione, anche se non è ancora su Netflix.

Venerdì 12 agosto
The Get Down: è il più atteso nuovo arrivo del mese: ogni episodio è costato circa 10 milioni di dollari (ci sono importanti film italiani che costano molto meno, per capirci). È una serie tv sul mondo della musica hip hop nella New York degli anni Settanta e ne parla «attraverso le vite e la musica di un variopinto gruppo di adolescenti del South Bronx». È stata ideata da Shawn Ryan – che ha creato The Shield – e dal regista australiano Baz Luhrmann, quello di Romeo + Giulietta di William Shakespeare, Moulin Rouge!, Australia e Il grande Gatsby. Luhrmann ha anche diretto tre episodi della serie e nel cast ci sono Jimmy Smits (famoso per il suo ruolo in Sons of Anarchy) e Giancarlo Esposito (il Gus Fring di Breaking Bad). Il 12 agosto usciranno solo i primi sei episodi della prima stagione; non si sa ancora quando usciranno gli altri.

Domenica 14 agosto
La giuria: è un thriller del 2003 diretto da Gary Fledler (il regista di Il collezionista), tratto da un omonimo romanzo di John Grisham. Parla di un giurato e di una donna che provano a manipolare la decisione di una giuria in un complicato processo su un costruttore d’armi.

Mercoledì 17 agosto
Transcendence: è un thriller di fantascienza del 2014 con Johnny Depp protagonista e Wally Pfister come regista (Pfister è il direttore della fotografia di molti film di Christopher Nolan). Parla di uno scienziato che mentre fa studi sull’intelligenza artificiale finisce per caricare la sua mente in un computer.